Differenze tra le versioni di "Tiresia"

(La morte)
m (Sostituzione testo - "|sesso=Maschio |sezione=Mitologia Classica" con "|sesso=Maschio |padre1= |madre1= |fratello1= |fratello2= |fratello3= |consorte= |figlio= |consorte1= |figlio1.1= |figlio1.2= |consorte2= |figlio2.1= |figlio2.2= |sezione=Mitologia C...)
 
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Voce
 +
|anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA
 +
|nome originale=-
 +
|altri nomi=-
 +
|immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]]
 +
|etimo=-
 +
|sesso=Maschio
 +
|padre1=
 +
|madre1=
 +
|fratello1=
 +
|fratello2=
 +
|fratello3=
 +
|consorte=
 +
|figlio=
 +
|consorte1=
 +
|figlio1.1=
 +
|figlio1.2=
 +
|consorte2=
 +
|figlio2.1=
 +
|figlio2.2=
 +
|sezione=Mitologia Classica
 +
|continente=Europa
 +
|area=Mediterraneo
 +
|paese=Grecia
 +
|origine=Greci
 +
|tipologia=Semidèi
 +
|sottotipologia=Eroi
 +
|specificità=Eroi Classici
 +
|sub=-
 +
|indole=Benevola
 +
|aspetto=Antropomorfo
 +
|elemento=Terra
 +
|habitat=-
 +
|fisici1=-
 +
|fisici2=-
 +
|fisici3=-
 +
|fisici4=-
 +
|fisici5=-
 +
|fisici6=-
 +
|animali1=-
 +
|animali2=-
 +
|animali3=-
 +
|animali4=-
 +
|piante1=-
 +
|piante2=-
 +
|piante3=-
 +
|piante4=-
 +
|minerali1=-
 +
|minerali2=-
 +
|minerali3=-
 +
|minerali4=-
 +
|colori1=-
 +
|colori2=-
 +
|colori3=-
 +
|colori4=-
 +
|alimenti1=-
 +
|alimenti2=-
 +
|alimenti3=-
 +
|alimenti4=-
 +
|armi1=-
 +
|armi2=-
 +
|armi3=-
 +
|armi4=-
 +
|armi5=-
 +
|armi6=-
 +
|armi7=-
 +
|armi8=-
 +
|abbigliamento1=-
 +
|abbigliamento2=-
 +
|abbigliamento3=-
 +
|abbigliamento4=-
 +
|abbigliamento5=-
 +
|abbigliamento6=-
 +
|abbigliamento7=-
 +
|abbigliamento8=-
 +
|altri1=-
 +
|altri2=-
 +
|altri3=-
 +
|altri4=-
 +
|altri5=-
 +
|altri6=-
 +
|altri7=-
 +
|altri8=-
 +
|numeri1=-
 +
|numeri2=-
 +
|numeri3=-
 +
|numeri4=-
 +
|ambiti1=Metamorfosi
 +
|ambiti2=Presagio
 +
|ambiti3=Punizione Divina
 +
|ambiti4=Longevità
 +
|ambiti5=Accecamento
 +
|ambiti6=-
 +
|ambiti7=-
 +
|ambiti8=-
 +
}}
 +
 
Figlio del nobile [[Evereo]] e della ninfa [[Cariclo (3)|Cariclo]]; fu un indovino tebano al quale vennero attribuite le più strane avventure. Un giorno mentre era sul monte [[Citerone]] gli capitò di vedere due serpi avvinghiate e uccidendo la femmina fu nello stesso punto mutato in donna e divenne una prostituta rinomata, sette anni dopo nello stesso punto gli capitò di uccidere il maschio di serpe e divenne nuovamente uomo. Dato che lui era stato sia uomo che donna, fu chiamato al cospetto di [[Era]] e di [[Zeus]] perché volevano sapere nell'amplesso amoroso chi godesse di più; e Tiresia sentenziò che fatte le parti del piacere amoroso pari a dieci, la donna ne riporta tre volte tre e l'uomo una sola. A questa sentenza [[Era]] si arrabbiò e tolse la vista a Tiresia, allora [[Zeus]] per compensarlo gli diede il dono della profezia e la capacità di capire il linguaggio degli uccelli. Altri affermano che fu [[Atena]] a togliergli la vista perché sorpresa da lui mentre si vestiva e che fu sempre [[Zeus]] a fargli dono del vaticinio.  
 
Figlio del nobile [[Evereo]] e della ninfa [[Cariclo (3)|Cariclo]]; fu un indovino tebano al quale vennero attribuite le più strane avventure. Un giorno mentre era sul monte [[Citerone]] gli capitò di vedere due serpi avvinghiate e uccidendo la femmina fu nello stesso punto mutato in donna e divenne una prostituta rinomata, sette anni dopo nello stesso punto gli capitò di uccidere il maschio di serpe e divenne nuovamente uomo. Dato che lui era stato sia uomo che donna, fu chiamato al cospetto di [[Era]] e di [[Zeus]] perché volevano sapere nell'amplesso amoroso chi godesse di più; e Tiresia sentenziò che fatte le parti del piacere amoroso pari a dieci, la donna ne riporta tre volte tre e l'uomo una sola. A questa sentenza [[Era]] si arrabbiò e tolse la vista a Tiresia, allora [[Zeus]] per compensarlo gli diede il dono della profezia e la capacità di capire il linguaggio degli uccelli. Altri affermano che fu [[Atena]] a togliergli la vista perché sorpresa da lui mentre si vestiva e che fu sempre [[Zeus]] a fargli dono del vaticinio.  
  
== La morte ==
+
==MORTE==
Si conoscono due versioni sulla morte del veggente. Secondo quella più accreditata Tiresia, dopo la presa di [[Tebe]] da parte degli [[Epigoni]], riuscì a fuggire dalla città con la figlia [[Manto]], morendo per una congestione polmonare, dopo aver bevuto l'acqua freddisima di una fonte. L'altra versione afferma invece che padre e figlia furono fatti prigionieri ma poiché gli Epigoni avevano molto rispetto per loro li inviarono a [[Delfi]]; Tiresia morì durante il viaggio. Sembra che al momento del decesso fosse ultracentenario.
+
Si conoscono due versioni sulla morte del veggente. Secondo quella più accreditata Tiresia, dopo la presa di [[Tebe]] da parte degli [[Epigoni]], riuscì a fuggire dalla città con la figlia [[Manto]], morendo per una congestione polmonare, dopo aver bevuto l'acqua freddissima di una fonte. L'altra versione afferma invece che padre e figlia furono fatti prigionieri ma poiché gli Epigoni avevano molto rispetto per loro li inviarono a [[Delfi]]; Tiresia morì durante il viaggio. Sembra che al momento del decesso fosse ultracentenario.
Anche dopo la morte ottenne da [[Ade]] di conservare i suoi poteri e di potersene servire, infatti quando [[Ulisse]] evocò i defunti, l'ombra di Tiresia lo mise a conoscenza che [[Poseidone]] gli era ostile e che sarebbe riuscito ugualmente a giungere ad [[Itaca]].
+
Anche dopo la morte ottenne da [[Ade]] di conservare i suoi poteri e di potersene servire, infatti quando [[Ulisse]] evocò i defunti, l'ombra di Tiresia lo mise a conoscenza che [[Poseidone]] gli era ostile ma nonostante ciò egli sarebbe riuscito ugualmente a giungere ad [[Itaca]].
  
 
==Riferimenti letterari ==
 
==Riferimenti letterari ==
 
 
=== La figura di Tiresia nella letteratura postclassica ===
 
=== La figura di Tiresia nella letteratura postclassica ===
 
* Dante, ''Commedia''. Tiresia viene collocato insieme a sua figlia [[Manto]] nella quarta delle Malebolge infernali, quella in cui vengono puniti gli indovini.
 
* Dante, ''Commedia''. Tiresia viene collocato insieme a sua figlia [[Manto]] nella quarta delle Malebolge infernali, quella in cui vengono puniti gli indovini.
 +
* Thomas Stearn Eliot, ''The Waste Land'' (''Terra desolata''). Tiresia appare nella sezione intitolata ''Il sermone del fuoco''.
 +
* Guillaume Apollinaire, ''Le mammelle di Tiresia'', opera teatrale.
 +
 +
{{Bibliografia}}
  
 +
==MUSEO==
 +
<DPL>
 +
linksto=Tiresia
 +
namespace=Immagine
 +
ordermethod=titlewithoutnamespace
 +
order=ascending
 +
format=<gallery perrow=8>,%PAGE%|[[:Immagine:%TITLE%|%TITLE%]]\n,,</gallery>
 +
</DPL>
  
 +
[[Categoria:Mitologia Classica]]
 
[[Categoria:Mitologia Greca]]
 
[[Categoria:Mitologia Greca]]
 
[[Categoria:Europa]]
 
[[Categoria:Europa]]
Riga 17: Riga 126:
 
[[Categoria:Nobili]]
 
[[Categoria:Nobili]]
 
[[Categoria:Semidei]]
 
[[Categoria:Semidei]]
 +
[[Categoria:Eroi]]
 
[[Categoria:Sesso: Maschio]]
 
[[Categoria:Sesso: Maschio]]
 +
[[Categoria:Sesso: Femmina]]
 
[[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]]
 
[[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]]
 
[[Categoria:Indole: Benevola]]
 
[[Categoria:Indole: Benevola]]
[[Categoria:Indovini&Profeti]]
+
[[Categoria:Religiosi]]
 +
[[Categoria:Profeti]]
 
[[Categoria:Punizione Divina]]
 
[[Categoria:Punizione Divina]]
 
[[Categoria:Accecamento]]
 
[[Categoria:Accecamento]]
 
[[Categoria:Metamorfosi]]
 
[[Categoria:Metamorfosi]]
 +
[[Categoria:Longevità]]
 +
[[Categoria:Presagio]]

Versione attuale delle 07:45, 7 feb 2023

SCHEDA
Noimage.jpg
IDENTITÀ
Nome orig.: -
Altri nomi: -
Etimologia: -
Sesso: Maschio
Genitori: [[]] e [[]]
oppure [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]]
oppure [[{{{padre3}}}]] e [[{{{madre3}}}]]
oppure [[{{{padre4}}}]] e [[{{{madre4}}}]]
Fratelli/Sorelle:
Fratellastri e/o
Sorellastre:
'
[[]]
[[]]
[[{{{consorte3}}}]]
[[{{{consorte4}}}]]
[[{{{consorte5}}}]]
LOCALIZZAZIONE
Sezione: Mitologia Classica
Continente: Europa
Area: Mediterraneo
Paese: Grecia
Regione: [[{{{regione}}}]]
Provincia: [[{{{provincia}}}]]
Città: [[{{{citta}}}]]
Origine: Greci
CLASSIFICAZIONE
Tipologia: Semidèi
Sottotipologia: Eroi
Specificità: Eroi Classici
Subspecifica: -
CARATTERI
Aspetto: Antropomorfo
Indole: Benevola
Elemento: Terra
Habitat: -
ATTRIBUTI
Fisici
Animali
Vegetali
Minerali
Alimenti
Colori
Numeri
Armi
Abbigliamento
Altri
Personaggi
TEMATICHE
Metamorfosi Presagio Punizione Divina Longevità Accecamento

Figlio del nobile Evereo e della ninfa Cariclo; fu un indovino tebano al quale vennero attribuite le più strane avventure. Un giorno mentre era sul monte Citerone gli capitò di vedere due serpi avvinghiate e uccidendo la femmina fu nello stesso punto mutato in donna e divenne una prostituta rinomata, sette anni dopo nello stesso punto gli capitò di uccidere il maschio di serpe e divenne nuovamente uomo. Dato che lui era stato sia uomo che donna, fu chiamato al cospetto di Era e di Zeus perché volevano sapere nell'amplesso amoroso chi godesse di più; e Tiresia sentenziò che fatte le parti del piacere amoroso pari a dieci, la donna ne riporta tre volte tre e l'uomo una sola. A questa sentenza Era si arrabbiò e tolse la vista a Tiresia, allora Zeus per compensarlo gli diede il dono della profezia e la capacità di capire il linguaggio degli uccelli. Altri affermano che fu Atena a togliergli la vista perché sorpresa da lui mentre si vestiva e che fu sempre Zeus a fargli dono del vaticinio.

MORTE[modifica]

Si conoscono due versioni sulla morte del veggente. Secondo quella più accreditata Tiresia, dopo la presa di Tebe da parte degli Epigoni, riuscì a fuggire dalla città con la figlia Manto, morendo per una congestione polmonare, dopo aver bevuto l'acqua freddissima di una fonte. L'altra versione afferma invece che padre e figlia furono fatti prigionieri ma poiché gli Epigoni avevano molto rispetto per loro li inviarono a Delfi; Tiresia morì durante il viaggio. Sembra che al momento del decesso fosse ultracentenario. Anche dopo la morte ottenne da Ade di conservare i suoi poteri e di potersene servire, infatti quando Ulisse evocò i defunti, l'ombra di Tiresia lo mise a conoscenza che Poseidone gli era ostile ma nonostante ciò egli sarebbe riuscito ugualmente a giungere ad Itaca.

Riferimenti letterari[modifica]

La figura di Tiresia nella letteratura postclassica[modifica]

  • Dante, Commedia. Tiresia viene collocato insieme a sua figlia Manto nella quarta delle Malebolge infernali, quella in cui vengono puniti gli indovini.
  • Thomas Stearn Eliot, The Waste Land (Terra desolata). Tiresia appare nella sezione intitolata Il sermone del fuoco.
  • Guillaume Apollinaire, Le mammelle di Tiresia, opera teatrale.

BIBLIOGRAFIA[modifica]

Fonti Antiche[modifica]

Fonti Moderne[modifica]


Titolo Autore Anno
Dizionario di Mitologia Ferrari, Anna 1999
Dizionario di Mitologia Classica. Dèi, eroi, feste Biondetti, Luisa 1997

MUSEO[modifica]