Chione (1)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità: | Principi |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Punizione Divina |
Figlia di Dedalione, fu amata sia da Apollo sia da Ermes. Dal primo ebbe Filammone, grande suonatore di cetra; e dal secondo, Autolico, famoso ladro che fu avo materno di Ulisse. Orgogliosa dei suoi figli Chìone si vantò di essere più feconda e più bella di Artemide. La dea per punirla della sua vanagloria, con una delle sue frecce le tagliò la lingua in due; secondo alcuni autori invece la freccia colpì Chione al cuore, uccidendola.