Differenze tra le versioni di "Sobrino"
m (Sostituzione testo - '|specificità=Fanti' con '|specificità=Fanti |sub=-') |
|||
Riga 14: | Riga 14: | ||
|sottotipologia=Guerrieri | |sottotipologia=Guerrieri | ||
|specificità=Fanti | |specificità=Fanti | ||
+ | |sub=- | ||
|indole=Benevola | |indole=Benevola | ||
|aspetto=Antropomorfo | |aspetto=Antropomorfo |
Versione attuale delle 13:39, 22 mar 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Medievale |
Continente: | Europa |
Area: | Europa Centrale |
Paese: | Francia |
Popolo/Regione: | Ciclo Carolingio |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Guerrieri |
Specificità: | Fanti |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Forse il più saggio dei guerrieri mori, ormai anziano. Suggerisce ad Agramante di far decidere la guerra da un duello tra Ruggiero e Rinaldo, conscio dell'inferiorità dei saraceni in campo aperto.
Dopo che Agramante infrange le regole del duello, abbandona il suo re. Approda con Agramante in un'isola dove incontra Gradasso, e sfidano tre paladini cristiani nel duello finale di Lampedusa. Orlando, Oliviero e Brandimarte hanno la meglio, anche se Brandimarte muore, così come Agramante e Gradasso. Sobrino viene graziato perché possa convertirsi al cristianesimo.