Portaone
(Reindirizzamento da Porteo (1))
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | Porteo |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità: | Sovrani |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Figlio di Agenore e di Epicasta. Re di Pleurone e di Calidone. Da Eurite ebbe Eneo, Agrio, Alcatoo, Mela, Leucopeo, e una figlia, Sterope, che talvolta è nominata come madre delle Sirene. Nell'Iliade è chiamato Porteo.
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Fonti Antiche[modifica]
- Omero, Iliade, Libro XIV, 115
- Apollodoro, Biblioteca, Libro I, 7, 7; 10
- Pausania, IV, 35, 1; VI, 20, 17; 21,10