Differenze tra le versioni di "Medonte"
m (Sostituzione testo - "== Bibliografia ==" con "==BIBLIOGRAFIA==") |
|||
(15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | {{Voce | |
+ | |anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA | ||
+ | |nome originale=- | ||
+ | |altri nomi=- | ||
+ | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
+ | |etimo=- | ||
+ | |sesso=Maschio | ||
+ | |sezione=Mitologia Classica | ||
+ | |continente=Europa | ||
+ | |area=Mediterraneo | ||
+ | |paese=Grecia | ||
+ | |origine=Greci | ||
+ | |tipologia=Umani | ||
+ | |sottotipologia=Guerrieri | ||
+ | |specificità=Fanti | ||
+ | |sub=- | ||
+ | |indole=Benevola | ||
+ | |aspetto=Antropomorfo | ||
+ | |animali=- | ||
+ | |piante=- | ||
+ | |attributi=- | ||
+ | |elemento=- | ||
+ | |habitat=- | ||
+ | |ambiti=- | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | Alleato di [[Priamo]] nella [[guerra di Troia]], di provenienza sconosciuta, morì nel decimo anno del conflitto: la sua uccisione era narrata in un poema perduto del ciclo troiano, successivo all' ''Iliade'', dove invece sopravvive a [[Ettore]]. [[Enea]], calatosi vivo nell'[[Ade]] con l'aiuto della [[Sibilla (1)|Sibilla]], vide la sua anima in compagnia di molti altri caduti in guerra onorevolmente sepolti. | ||
+ | |||
+ | ==BIBLIOGRAFIA== | ||
+ | === Fonti Antiche === | ||
+ | *[[Omero]], ''[[Iliade]]'' | ||
+ | *[[Igino]], ''[[Favole]]'' | ||
+ | *[[Virgilio]], ''[[Biblioteca:Virgilio, Eneide, Libro VI|Eneide, Libro VI]]'' | ||
+ | |||
+ | [[Categoria:Mitologia Classica]] | ||
[[Categoria:Mitologia Greca]] | [[Categoria:Mitologia Greca]] | ||
− | [[Categoria: | + | [[Categoria:Europa]] |
+ | [[Categoria:Mediterraneo]] | ||
+ | [[Categoria:Grecia]] | ||
+ | [[Categoria:Fanti]] | ||
+ | [[Categoria:Umani]] | ||
[[Categoria:Guerrieri]] | [[Categoria:Guerrieri]] | ||
+ | [[Categoria:Sesso: Maschio]] | ||
+ | [[Categoria:Indole: Benevola]] | ||
+ | [[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]] |
Versione attuale delle 10:04, 3 lug 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Guerrieri |
Specificità: | Fanti |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Alleato di Priamo nella guerra di Troia, di provenienza sconosciuta, morì nel decimo anno del conflitto: la sua uccisione era narrata in un poema perduto del ciclo troiano, successivo all' Iliade, dove invece sopravvive a Ettore. Enea, calatosi vivo nell'Ade con l'aiuto della Sibilla, vide la sua anima in compagnia di molti altri caduti in guerra onorevolmente sepolti.