Legba
Versione del 22 mar 2020 alle 12:03 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=-' con '|specificità=- |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Afroamericana |
Continente: | Americhe |
Area: | Centroamerica |
Paese: | Haiti |
Popolo/Regione: | Voodoo |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | Cane |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Cielo |
Tematiche: | Strade |
Il dio voodoo haitiano che fa da intermediario fra i loa e gli esseri umani. È anche dio dei crocevia e apre la strada al mondo dello spirito. Ha insegnato all’umanità l’uso degli oracoli e la loro interpretazione. Papa Legba viene comunemente rappresentato come un vecchio che asperge acqua o un vecchio con una stampella, ed è conosciuto anche coi nomi di Legba o Legba Ati-Bon. In tutte le cerimonie voodoo, Legba è il primo loa a essere invocato in modo che faccia da “apriporta” per comunicare fra i mondi. Il suo animale simbolico è il cane.