Differenze tra le versioni di "Iliade"
(→Il testo) |
m (Sostituzione testo - 'Categoria:Mitologia Greca' con 'Categoria:Mitologia Classica Categoria:Mitologia Greca') |
||
Riga 48: | Riga 48: | ||
* [[Biblioteca:Omero, Iliade, Libro XXIV|Libro XXIV]] | * [[Biblioteca:Omero, Iliade, Libro XXIV|Libro XXIV]] | ||
+ | [[Categoria:Mitologia Classica]] | ||
[[Categoria:Mitologia Greca]] | [[Categoria:Mitologia Greca]] | ||
[[Categoria:Europa]] | [[Categoria:Europa]] |
Versione attuale delle 19:10, 12 dic 2018
Titolo orig.: | - |
---|---|
Autore: | Omero |
Sezione: | Mitologia Greca |
Datazione: | IX sec. a.C. |
Genere: | Poema epico |
Lingua orig.: | greco antico |
Traduzione: | italiano |
L'Iliade è - insieme all' Odissea - un poema epico attribuito ad Omero. Si compone di ventiquattro libri o canti, ognuno dei quali è indicato con una lettera dell'alfabeto greco maiuscolo. In totale sono 15.693 versi (esametri dattilici). Opera maestosa e complessa, è un caposaldo della letteratura greca. Narra le vicende di un breve episodio della storia della guerra di Troia, quello dell'ira dell'eroe Achille, accaduto nell'ultimo dei dieci anni di guerra.
I poemi del ciclo troiano erano otto ed oltre ad Odissea e Iliade comprendevano anche: Ciprie , L'Etiopide, La Piccola Iliade, La caduta di Troia, I Ritorni, Telegonia, in gran parte andati perduti. Si conoscono i loro nomi e parte dei contenuti grazie a Proco, poeta greco vissuto nel V secolo, che li riassunse in un manoscritto.
Datazione[modifica]
L'opera venne composta nella regione della Ionia Asiatica intorno al IX secolo a.C., anche se alcuni autori ne postpongono la data della composizione a circa il 720 a.C. Il tiranno ateniese Pisistrato, nel VI secolo a.C., decise di uniformare e dare forma scritta al poema che fino ad allora si era tramandato quasi esclusivamente in forma orale. Quest'ultima forma, però, continuerà a restare viva fino al III secolo d.C. in Egitto, con tutti i cambiamenti e le mutazioni inevitabili nella forma orale. La guerra di Troia aveva avuto secondo Omero una durata effettiva di 10 anni, ma nell' Iliade ne vengono narrati soltanto 51 giorni.
Struttura[modifica]
L' Iliade è articolata in 24 libri che raccontano la storia della guerra di Troia. Il nucleo conduttore della storia è l'ira d'Achille, valoroso guerriero acheo. Attorno alla sua ira si snodano le varie aristìe, ovvero le narrazioni di gesta d'altri eroi. Parallelamente a queste si svolgono anche le teomachie (battaglie di dei).
Il testo[modifica]
Il testo integrale pubblicato di seguito è la traduzione ottocentesca di Vincenzo Monti.