![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Celtica |
Continente: | Europa |
Area: | Nordeuropa |
Paese: | Irlanda |
Popolo/Regione: | Irlandesi |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità : | Sovrani |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Esilio |
Uno dei Tre Colla, assieme ai fratelli Colla Uais e Colla Menn. Era figlio di Eochaid Doimlén. Con i fratelli diede vita al regno di Airgialla, nella parte nord-orientale dell'isola nel IV secolo e combattè contro lo zio, Fiacha Sraibhtine, che a quel tempo era sovrano supremo dell'isola. Dopo la sconfitta di quest'ultimo, Colla Uais divenne re supremo per quattro anni, fino a che fu espulso coi suoi fratelli dal cugino Muiredach Tirech. I tre andarono in esilio ad Alba (Scozia), dato che loro madre era la figlia del sovrano di questo regno. In seguito i tre tornarono dall'esilio e dopo aver inutilmente cercato di eliminare Muiredach Tirech entrarono nel suo esercito. Spinti da Muiredach a strappare terre agli Ulaid in virtù della loro discendenza, diedero vita al regno di Airgialla. Distrussero Emain Macha, che non fu mai più capitale dell'Ulster.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Fonti moderne
- [MACKILLOP 1998]James MacKillop (1998).
Oxford Dictionary of Celtic Mythology. Oxford University Press. Show in Bibliography