Sasquatch
SCHEDA | |
---|---|
![]() | |
IDENTITÀ | |
Nome orig.: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
Genitori: | [[]] e [[]] |
oppure | [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]] |
oppure | [[{{{padre3}}}]] e {{{madre3}}} |
oppure | {{{padre4}}} e {{{madre4}}} |
Fratelli/Sorelle: | |
Fratellastri e/o Sorellastre: |
|
' | |
[[]] | |
[[]] | |
[[{{{consorte3}}}]] | |
[[{{{consorte4}}}]] | |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Pellerossa |
Continente: | Americhe |
Area: | Nordamerica |
Paese: | Usa |
Regione: | [[{{{regione}}}]] |
Provincia: | [[{{{provincia}}}]] |
Città: | [[{{{citta}}}]] |
Origine: | - |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Umanoidi |
Specificità: | Uomini Selvaggi |
Subspecifica: | - |
CARATTERI | |
Aspetto: | Uomo-Animale |
Indole: | Neutrale |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Foresta |
ATTRIBUTI | |
Fisici
| |
Animali
| |
Vegetali
| |
Minerali
| |
Alimenti
| |
Colori
| |
Numeri
| |
Armi
| |
Abbigliamento
| |
Altri
| |
Personaggi
| |
TEMATICHE | |
Criptozoologia |
Presunto essere gigantesco, di aspetto antropomorfo, che vivrebbe lungo tutta la catena delle Montagne Rocciose, e sarebbe stato più volte avvistato, fotografato e perfino filmato, anche se non tutte le documentazioni si possono considerare ugualmente attendibili. Generalmente indicato come lo Yeti d'America, è in realtà abbastanza differente dal suo confratello asiatico.
ICONOGRAFIA[modifica]
Alto oltre due metri, di peso oscillante attorno ai trecento chili (come si è potuto dedurre dall'esame delle moltissime impronte ritrovate, di cui esistono centinaia di calchi), col corpo ricoperto di una folta pelliccia di colore scuro, ed i piedi lunghi tra i 30 e i 40 centimetri, ha un'andatura bipede e sembra sia di abitudini prevalentemente notturne.
ETIMOLOGIA[modifica]
Il nome Sasquatch, usato in Canada, è una anglicizzazione di vari nomi locali con cui questi esseri sono indicati nelle mitologie delle popolazioni indiane; negli Stati Uniti si è adottato il più ironico Bigfoot, piedone.
INTERPRETAZIONE[modifica]
Si è ipotizzato che alcuni esseri mitici raffigurati sui totem indiani possano essere stati elaborati a partire da reali avvistamenti di questi mostri: in particolare si è creduto di poter identificare nella Dsonoqua dei Kwakiutl un vero e proprio Sasquatch.