Medusa (1)
SCHEDA | |
---|---|
![]() | |
IDENTITÀ | |
Nome orig.: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
Genitori: | [[]] e [[]] |
oppure | [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]] |
oppure | [[{{{padre3}}}]] e [[{{{madre3}}}]] |
oppure | [[{{{padre4}}}]] e [[{{{madre4}}}]] |
Fratelli/Sorelle: | |
Fratellastri e/o Sorellastre: |
|
' | |
[[]] | |
[[]] | |
[[{{{consorte3}}}]] | |
[[{{{consorte4}}}]] | |
[[{{{consorte5}}}]] | |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Regione: | [[{{{regione}}}]] |
Provincia: | [[{{{provincia}}}]] |
Città: | [[{{{citta}}}]] |
Origine: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
CARATTERI | |
Aspetto: | Uomo-Animale |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | - |
ATTRIBUTI | |
Fisici
| |
Animali
| |
Vegetali
| |
Minerali
| |
Alimenti
| |
Colori
| |
Numeri
| |
Armi
| |
Abbigliamento
| |
Altri
| |
Personaggi
| |
TEMATICHE | |
Metamorfosi Punizione Divina Decapitazione Bellezza |
Una delle Gorgoni, delle tre era l'unica mortale (ma per Virgilio erano mortali tutte e tre). Essendo bellissima ebbe l'audacia di disputare in bellezza con Atena, che irritata cambiò a lei e alle sue sorelle i capelli in serpi e diede ai loro occhi la forza di trasformare in pietra le persone che li avessero guardati. Perseo si presentò davanti a lei con uno specchio datogli da Atena, che lo rendeva invisibile, e così potè troncare il capo alla Gorgone. Dal sangue che sprizzò dal collo di Medusa, nacquero Crisaore e Pegaso. Perseo con la testa di Medusa pietrificò in seguito diversi suoi nemici (Fineo con duecento dei suoi seguaci, poi Polidette, e infine il prozio Preto): una versione aggiunge che cambiò Atlante in monte. Seppellì poi la testa di Medusa ad Argo.
Indice
Personaggi pietrificati da Perseo con la testa di Medusa[modifica]
- Abari (secondo una versione)
- Aconteo (per sbaglio)
- Acrisio (per sbaglio, secondo una versione)
- Ampice
- Arianna (secondo una versione)
- Astiage
- Atlante (secondo una versione)
- Climeno
- Cromi
- Erice
- Fineo
- Nileo
- Polidette
- Preto
- Tescelo
LETTERATURA[modifica]
La figura di Medusa nella letteratura postclassica[modifica]
- Giovanni Boccaccio, De mulieribus claris, raccolta di biografie.
CORRELAZIONI[modifica]
Voci[modifica]
Nome | Tipologia | Origine | Sesso |
---|---|---|---|
Abari (2) | Umani | Greci | Maschio |
Acrisio | Umani | Greci | Maschio |
Atlante (1) | Divinità | Greci | Maschio |
Cefeo (1) | Umani | Greci | Maschio |
Cefeo (2) | Umani | Greci | Maschio |
Euriale (1) | Creature Fantastiche | Greci | Femmina |
Gorgofone (1) | Umani | Greci | Femmina |
Gorgoni | Creature Fantastiche | Greci | Femmina |
Pegaso | Creature Fantastiche | Greci | Maschio |
Perseo (1) | Semidèi | Greci | Maschio |
Sterope (5) | - | Greci | Femmina |
Pagine[modifica]
- Aspetto: Uomo-Animale
- Attributi Fisici:Ali
- Attributi Fisici: Ali
- Bellezza
- Creature Fantastiche
- Creature Fantastiche del Mediterraneo
- Creature Fantastiche dell'Europa
- Creature Fantastiche della Mitologia Classica
- Creature Fantastiche della Mitologia Greca
- Creature Malvagie
- Europa
- Grecia
- Indole: Malevola
- Mediterraneo
- Metamorfosi
- Mitologie del Mediterraneo
- Mitologie dell'Europa
- Mostri
- Punizione Divina
- Sesso: Femmina
- Tutte le Creature Fantastiche
- Tutte le Voci della Mitologia Classica
- Tutte le Voci della Mitologia Greca
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Fonti Antiche[modifica]
- Apollodoro, Biblioteca, II, 4
- Apollodoro, Biblioteca, II, 5
- Apollodoro, Biblioteca, II, 7
- Apollodoro, Biblioteca, III, 10
- Apollonio Rodio, Argonautiche, Libro IV
- Erodoto, Le Storie, Libro II
- Eschilo, Coefore
- Esiodo, Teogonia - 15 I figli di Ceto e Forco
- Euripide, Alcesti
- Euripide, Eracle
- Euripide, Ione
- Euripide, Le Fenicie
- Igino, Fabulae 151
- Igino, Fabulae 64
- Igino, Fabulae Prologo
- Lo Scudo di Eracle
- Omero, Iliade, Libro XI
- Omero, Odissea, Libro XI
- Ovidio, Metamorfosi, Libro IV
- Ovidio, Metamorfosi, Libro V
- Pindaro, Olimpiche, XIII
- Pindaro, Pitiche, X
- Virgilio, Eneide, Libro II
- Virgilio, Eneide, Libro VIII
Fonti Moderne[modifica]
ATTENZIONE: Nessun risultato.