Differenze tra le versioni di "Oho-Kuninushi"
Riga 5: | Riga 5: | ||
|immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
|etimo=la proprietà terriera | |etimo=la proprietà terriera | ||
− | |sesso= | + | |sesso=Femmina |
|sezione=Mitologia Orientale | |sezione=Mitologia Orientale | ||
|continente=Asia | |continente=Asia |
Versione delle 21:07, 4 gen 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | la proprietà terriera |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Orientale |
Continente: | Asia |
Area: | Estremo Oriente |
Paese: | Giappone |
Popolo/Regione: | Shintoisti |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Acqua |
Habitat: | Mare |
Tematiche: | Mare |
Divinità giapponese di Kitzuki che cavalca di notte su un cavallo di bronzo.
Etimologia
Il suo nome significa “la proprietaria terriera”.