Laerte
Versione del 3 lug 2020 alle 09:57 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "== Bibliografia ==" con "==BIBLIOGRAFIA==")
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Caccia |
Figlio di Arcesio e Calcomedusa, sposò Anticlea, da cui ebbe un figlio, Ulisse. Prese parte alla caccia del cinghiale calidonio e alla spedizione degli Argonauti. Rinunciò al trono di Itaca a favore del figlio.
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Fonti Antiche[modifica]
- Omero, Odissea, Libro XXIV