Ileo
Versione del 22 mar 2020 alle 19:59 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=Elementali' con '|specificità=Elementali |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Esseri Intermediari |
Specificità: | Elementali |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Uomo-Animale |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Grotta |
Tematiche: | Ebbrezza |
Centauro tra quelli che, in stato di ebbrezza attaccarono i Lapiti durante la festa nuziale del re Piritoo. Assieme al fratello Reco cercò di violentare Atalanta mentre cacciava. Atalanta li uccise entrambi con le sue frecce.
Bibliografia
Fonti Antiche
- Apollodoro, Biblioteca, Libro III, 9, 2
- Virgilio, Georgiche, Libro II 455-57