Differenze tra le versioni di "Crimilde"
m (Sostituzione testo - 'Categoria:Maghi&Streghe' con 'Categoria:Maghi e Streghe') |
|||
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Voce | ||
+ | |anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA | ||
+ | |nome originale=- | ||
+ | |altri nomi=- | ||
+ | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
+ | |etimo=- | ||
+ | |sesso=Femmina | ||
+ | |sezione=Mitologia Germanica | ||
+ | |continente=Europa | ||
+ | |area=Nordeuropa | ||
+ | |paese=Scandinavia | ||
+ | |origine=Norreni | ||
+ | |tipologia=Creature Fantastiche | ||
+ | |sottotipologia=Umanoidi | ||
+ | |specificità=Maghi&Streghe | ||
+ | |sub=- | ||
+ | |indole=Benevola | ||
+ | |aspetto=Antropomorfo | ||
+ | |animali=- | ||
+ | |piante=- | ||
+ | |attributi=- | ||
+ | |elemento=- | ||
+ | |habitat=- | ||
+ | |ambiti=[[Elenchi:Magia|Magia]] | ||
+ | }} | ||
+ | |||
Maga, moglie del re nibelungo [[Gjuki]], madre di [[Gunnarr]], [[Hogni]] e di [[Godhrun]], la sposa di [[Sigfrido]]. L'eroe, innamorato di [[Brunilde]] con la quale si era scambiato anello e giuramenti, non si sarebbe unito a [[Godhrun]] se Crimilde non gli avesse fatto bere la coppa dell'oblio. A spingerla fu il desiderio dell'oro di [[Andvari]] che [[Sigfrido]] aveva portato con sé nella terra dei [[Nibelunghi]]. | Maga, moglie del re nibelungo [[Gjuki]], madre di [[Gunnarr]], [[Hogni]] e di [[Godhrun]], la sposa di [[Sigfrido]]. L'eroe, innamorato di [[Brunilde]] con la quale si era scambiato anello e giuramenti, non si sarebbe unito a [[Godhrun]] se Crimilde non gli avesse fatto bere la coppa dell'oblio. A spingerla fu il desiderio dell'oro di [[Andvari]] che [[Sigfrido]] aveva portato con sé nella terra dei [[Nibelunghi]]. | ||
+ | [[Categoria:Mitologia Germanica]] | ||
[[Categoria:Mitologia Norrena]] | [[Categoria:Mitologia Norrena]] | ||
+ | [[Categoria:Europa]] | ||
+ | [[Categoria:Nordeuropa]] | ||
+ | [[Categoria:Norvegia]] | ||
+ | [[Categoria:Svezia]] | ||
+ | [[Categoria:Danimarca]] | ||
+ | [[Categoria:Islanda]] | ||
[[Categoria:Creature Fantastiche]] | [[Categoria:Creature Fantastiche]] | ||
[[Categoria:Umani]] | [[Categoria:Umani]] | ||
Riga 7: | Riga 40: | ||
[[Categoria:Indole: Malevola]] | [[Categoria:Indole: Malevola]] | ||
[[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]] | [[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]] | ||
− | [[Categoria:Maghi | + | [[Categoria:Umanoidi]] |
+ | [[Categoria:Maghi e Streghe]] | ||
+ | [[Categoria:Magia]] |
Versione attuale delle 09:34, 28 mar 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Germanica |
Continente: | Europa |
Area: | Nordeuropa |
Paese: | Scandinavia |
Popolo/Regione: | Norreni |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Umanoidi |
Specificità: | Maghi&Streghe |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Magia |
Maga, moglie del re nibelungo Gjuki, madre di Gunnarr, Hogni e di Godhrun, la sposa di Sigfrido. L'eroe, innamorato di Brunilde con la quale si era scambiato anello e giuramenti, non si sarebbe unito a Godhrun se Crimilde non gli avesse fatto bere la coppa dell'oblio. A spingerla fu il desiderio dell'oro di Andvari che Sigfrido aveva portato con sé nella terra dei Nibelunghi.