Differenze tra le versioni di "Cissa"
m (Sostituzione testo - '|specificità=Principi' con '|specificità=Principi |sub=-') |
m (Sostituzione testo - "== Bibliografia ==" con "==BIBLIOGRAFIA==") |
||
Riga 29: | Riga 29: | ||
− | == | + | ==BIBLIOGRAFIA== |
=== Fonti Antiche === | === Fonti Antiche === | ||
*Ovidio, ''[[Biblioteca:Ovidio, Metamorfosi, Libro V|Metamorfosi, Libro V]]'' | *Ovidio, ''[[Biblioteca:Ovidio, Metamorfosi, Libro V|Metamorfosi, Libro V]]'' |
Versione attuale delle 07:34, 3 lug 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità: | Principi |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Metamorfosi, Punizione Divina |
Una delle nove figlie di Evippe e di Piero, chiamate Pieridi. Osarono sfidare nel canto le Muse che le trasformarono in uccelli.
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Fonti Antiche[modifica]
- Ovidio, Metamorfosi, Libro V