![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Africana Tribale |
Continente: | Africa |
Area: | Africa Occidentale |
Paese: | Mali |
Popolo/Regione: | Bambara |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Mutanti |
Specificità : | Mannari |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Mutante |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | - |
Tematiche: | Cannibalismo |
È il nome del licantropo bambara, che a volte assume anche la denominazione di Mamayelema da mama (uomo) e yelema (mutarsi). Si tratta di stregoni che, secondo la leggenda, con l'aiuto di una pozione di erbe e foglie, con cui si lavano, si trasformano in bestie feroci. Ma al di là della leggenda sussiste una realtà difficilmente negabile: alcuni individui, indossando pelli di pantere ed usando uncini di ferro come arma, assalgano talora persone per mangiarle; atto che riveste un indubbio, anche se atroce, carattere rituale.