![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Italia |
Popolo/Regione: | Romani |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità : | Sovrani |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Eponimi |
Capo supremo degli Etruschi e celebre indovino, era originario della Misia, in quanto figlio di Telefo e della sua prima moglie Argiope, e fratello di Tirreno (o, secondo una variante, figlio di quest'ultimo); formò la Dodecapoli etrusca e fu re ed eponimo di Tarquinia. Fu alleato di Enea nella guerra contro Turno e Mezenzio, dove comandò la cavalleria: lo si ricorda come uccisore di Venulo dopo un durissimo scontro.