Macareo (4)
Versione del 22 mar 2020 alle 13:45 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=Sacerdoti' con '|specificità=Sacerdoti |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Religiosi |
Specificità: | Sacerdoti |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Omicidio, Uxoricidio |
Sacerdote di Dioniso. A vederlo sembrava mite e onesto, mentre la sua malvagità non aveva uguali. Un giorno uno straniero gli affidò molte monete d'oro, che Macareo sotterò dentro il tempio. Quando lo straniero ritornò per avere i suoi beni, Macareo l'uccise, dissotterrò le monete e nella buca mise il cadavere.
Il maggiore dei suoi figli sgozzò il fratello, la moglie di Macareo uccise il figlio assassino e Macareo uccise la moglie. Macareo fu arrestato e, sotto tortura, confessò di aver ucciso lo straniero, poi, per i supplizi subiti, morì.