Genii

SCHEDA
Noimage.jpg
IDENTITÀ
Nome orig.: -
Altri nomi: -
Etimologia: -
Sesso: Maschio
Genitori: [[]] e [[]]
oppure [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]]
oppure [[{{{padre3}}}]] e [[{{{madre3}}}]]
oppure [[{{{padre4}}}]] e [[{{{madre4}}}]]
Fratelli/Sorelle:
Fratellastri e/o
Sorellastre:
'
[[]]
[[]]
[[{{{consorte3}}}]]
[[{{{consorte4}}}]]
[[{{{consorte5}}}]]
LOCALIZZAZIONE
Sezione: Mitologia Classica
Continente: Europa
Area: Mediterraneo
Paese: Italia
Regione: [[{{{regione}}}]]
Provincia: [[{{{provincia}}}]]
Città: [[{{{citta}}}]]
Origine: Romani
CLASSIFICAZIONE
Tipologia: Creature Fantastiche
Sottotipologia: Esseri Intermediari
Specificità: Elementali
Subspecifica: -
CARATTERI
Aspetto: Antropomorfo
Indole: Benevola
Elemento:
Habitat:
ATTRIBUTI
Fisici
Animali
Vegetali
Minerali
Alimenti
Colori
Numeri
Armi
Abbigliamento
Altri
Personaggi
TEMATICHE

Nel più specifico ambito della religione romana, in cui si sviluppa, la figura del Genius ha un carattere inizialmente legato alla generazione (Genius deriva da gigno, genero). Più tardi si stabilizza invece un significato prevalentemente tutelare, che assume due forme: quella personale e quella locativa. Si hanno cioè Genii legati a persone singole (ogni uomo ha il suo genio), che assumono maggiore o minore importanza in relazione all'importanza di queste ultime; abbiamo genii degli imperatori, degli dei e perfino delle nazioni. Nell'iconografia il Genius si presenta o sotto aspetto totalmente umano (ed in questo caso è corredato da un corno dell'abbondanza, a ricordo delle sue funzioni originariamente legate alla procreazione e quindi al benessere); oppure sotto forma di serpente, specialmente nel suo ruolo di genius loci. È da ritenere che questa sia la forma più antica del Genius, soppiantata poi da una sempre più spinta antropomorfizzazione. Si deve ricordare infine che talvolta sotto questo nome vengono indicate impropriamente delle figurine di esseri alati, che si devono invece ritenere delle figure di Amorini.