Feng P'o-P'o
Versione del 22 mar 2020 alle 13:30 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=Divinità del Vento' con '|specificità=Divinità del Canto |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Orientale |
Continente: | Asia |
Area: | Estremo Oriente |
Paese: | Cina |
Popolo/Regione: | Cinesi |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | Divinità Superne |
Specificità: | Divinità del Canto |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | Tigre |
Piante: | - |
Altri attributi: | Otre |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Aria |
Habitat: | Cielo |
Tematiche: | Vento |
Dea che sostituì nel culto il predecessore dio Feng-Po.
Etimologia
Il nome significa «Vecchia signora del Vento».
Iconografia
E' rappresentata uscente da un otre, oppure con un sacco in spalla a cavalcioni di una tigre mentre viaggia tra le nuvole.