Differenze tra le versioni di "Apollo Gallico"

(Nuova pagina: Apollo entrò nel pantheon gallico essenzialmente come dio del Sole e della guarigione. A volte al dio si accompagnava una consorte indigena: ad Alesia era venerato con Damona, ma ...)
 
Riga 3: Riga 3:
 
==Culto==
 
==Culto==
 
Molti santuari erano a lui dedicati, soprattutto in Borgogna. I più famosi erano a Sainte-Sabine, Essarois e Alesia, ai quali erano legati particolari rituali di guarigione.
 
Molti santuari erano a lui dedicati, soprattutto in Borgogna. I più famosi erano a Sainte-Sabine, Essarois e Alesia, ai quali erano legati particolari rituali di guarigione.
 +
 +
==Epiteti==
 +
*[[Atepomarus]]
 +
*[[Belenus]]
 +
*[[Cunomaglus]]
 +
*[[Grannus]]
 +
*[[Moritasgus]]
 +
*[[Vindonnus]]
 +
*[[Virotutis]]
  
 
[[Categoria:Mitologia Gallica]]
 
[[Categoria:Mitologia Gallica]]
 
[[Categoria: Divinità del Sole]]
 
[[Categoria: Divinità del Sole]]
 
[[Categoria: Divinità della Medicina]]
 
[[Categoria: Divinità della Medicina]]

Versione delle 18:20, 28 ago 2011

Apollo entrò nel pantheon gallico essenzialmente come dio del Sole e della guarigione. A volte al dio si accompagnava una consorte indigena: ad Alesia era venerato con Damona, ma più frequentemente era associato a Sirona.

Culto

Molti santuari erano a lui dedicati, soprattutto in Borgogna. I più famosi erano a Sainte-Sabine, Essarois e Alesia, ai quali erano legati particolari rituali di guarigione.

Epiteti