File:Rachele nasconde gli idoli.jpg

Dimensioni di questa anteprima: 800 × 572 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 229 pixel | 3 200 × 2 286 pixel.
File originale (3 200 × 2 286 pixel, dimensione del file: 666 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Autore: | Tiepolo, Giambattista |
---|---|
Nazione: | Italia |
Titolo: | Rachele nasconde gli idoli |
Periodo: | Arte Moderna |
Stile: | Rococò |
Datazione: | 1726-29 |
Tipologia: | Pittura |
Tecnica: | Affresco |
Ubicazione: | Palazzo Patriarcale, Udine |
Descrizione: | Il Tiepolo dipinse gli affreschi del Palazzo Patriarcale utilizzando temi biblici; tra questi vi è il racconto di Rachele, presente nella Genesi 31,17. Rachele e Lia sono le due figlie di Labano; Giacobbe sposò entrambe le giovani e, dopo 14 anni di lavori, riuscì a fuggire da Labano che lo aveva ingannato, portando via sui cammelli i suoi figli e le sue mogli. Prima di partire, Rachele rubò gli idoli di suo padre. Quando Labano. scoperto il furto, inseguì Giacobbe e li raggiunse sul monte Gilead. Labano chiese perché avessero rubato gli idoli, ma Giacobbe, non sapendo nulla, negò con forza. Labano li cercò ma senza successo, perché Rachele li aveva nascosti e si era seduta sopra, rifiutando di alzarsi di fronte a suo padre. Il Tiepolo rappresenta il momento in cui Labano, raffigurato come un vecchio, si avvicina alla figlia Rachele, seduta sulla sella del cammello, al di sotto della quale vi sono gli idoli. Rachele è il centro della composizione: da una parte si vede Lia, l'altra moglie di Giacobbe, con un'anfora in braccio, dietro vi sono alcuni cammelli e cammellieri in riposo e, a sinistra, un gruppo di cui fanno parte un pastore, un servo, bambini e bestiame, a simboleggiare l'insieme di fuggiaschi e la loro semplice vita pastorale. |
Sezione: | Mitologia Ebraica |
Tag: | Rachele |
Miniatura: | ![]() |
Vai nella Hall | Mitologie | Artisti | Periodi | Tipologie | Collezioni |
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:39, 9 apr 2017 | ![]() | 3 200 × 2 286 (666 KB) | Ilcrepuscolo (discussione | contributi) | {{Museo |anagrafica=SCHEDA |autore=Giambattista Tiepolo |titolo=Rachele nasconde gli idoli |tipologia=Pittura |tecnica=Affresco |periodo=Arte Moderna |datazione=1726-29 |ubicazione=Palazzo Patriarcale, Udine |descrizione=- |tag=Rachele |sezione=[[Mito |
- Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Le seguenti 12 pagine usano questo file: