File:Il ratto di Proserpina (Bernini).jpg

Dimensioni di questa anteprima: 335 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 134 × 240 pixel | 447 × 800 pixel.
File originale (447 × 800 pixel, dimensione del file: 65 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Autore: | Bernini, Gian Lorenzo |
---|---|
Nazione: | Italia |
Titolo: | Il ratto di Proserpina |
Periodo: | Arte Moderna |
Stile: | Barocco |
Datazione: | 1621-22 |
Tipologia: | Scultura |
Tecnica: | Marmo bianco |
Ubicazione: | Galleria Borghese, Roma |
Descrizione: | Il soggetto è legato al tema del ciclo delle stagioni ed è tratto da un passo specifico delle Metamorfosi di Ovidio: «quando in un lampo Plutone la vide, se ne invaghì e la rapì». La giovane e bellissima Proserpina, figlia di Giove e Cerere (dea della fertilità e delle messi), fu notata da Plutone, il terribile Re degli Inferi, che, invaghitosi di lei, la rapì mentre raccoglieva fiori al lago di Pergusa presso Enna. Cerere, per il dolore, abbandonò i campi, causando una gravissima carestia. Giove, quindi, intervenne trovando un accordo tra Plutone e Cerere anche grazie alla mediazione di Mercurio: Proserpina avrebbe trascorso sei mesi con la madre favorendo l'abbondanza dei raccolti mentre, per i restanti mesi dell'anno, quelli invernali, sarebbe rimasta con Plutone nell'Ade. |
Sezione: | Mitologia Romana |
Tag: | Proserpina, Plutone |
Miniatura: | ![]() |
Vai nella Hall | Mitologie | Artisti | Periodi | Tipologie | Collezioni |
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:09, 8 apr 2017 | ![]() | 447 × 800 (65 KB) | Ilcrepuscolo (discussione | contributi) | {{Museo |anagrafica=SCHEDA |autore=Gian Lorenzo Bernini |titolo=Il ratto di Proserpina |tipologia=Scultura |tecnica=Marmo bianco |periodo=Epoca Moderna |datazione=1621-22 |ubicazione=Galleria Borghese, Roma |descrizione=Il soggetto è legato al tema del c |
- Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Le seguenti 11 pagine usano questo file: