File:Enea e Acate sulla costa libica.jpg
Enea_e_Acate_sulla_costa_libica.jpg (583 × 390 pixel, dimensione del file: 48 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Autore: | Dosso Dossi |
---|---|
Nazione: | Italia |
Titolo: | Enea e Acate sulla costa libica |
Periodo: | Arte Moderna |
Stile: | Rinascimentale |
Datazione: | 1520 |
Tipologia: | Pittura |
Tecnica: | Olio su tela |
Ubicazione: | National Gallery of Art, Washington |
Descrizione: | La rara iconografia causò molte speculazioni nella critica, che vi lesse un generico episodio leggendario o anche lo sbarco degli Argonauti. Si tratta invece della storia tratta dal libro I dell'Eneide in cui si narra naufragio di Enea e del suo amico Acate sulla costa libica, prima di dirigersi verso Cartagine, a cui allude la città che si vede sullo sfondo. La scena è ambientata in un vasto paesaggio con alberi di un verde brillante, che ricordano vaporosi batuffoli, uno degli stilemi più riconoscibili di Dosso. I due protagonisti, con vesti sgargianti, sono rappresentati a tutta figura sulla destra, su uno spiazzo erboso, mentre al centro della scene l'equipaggio della nave, composto da colorate figurette, si affanna per ripararla. Lo sfondo è dominato dall'irreale veduta di città, dai toni azzurrini carichi di notazioni atmosferiche, oltre la sponda di un'insenatura. |
Sezione: | Mitologia Romana |
Tag: | Enea, Acate (1) |
Miniatura: | ![]() |
Vai nella Hall | Mitologie | Artisti | Periodi | Tipologie | Collezioni |
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 09:09, 13 apr 2017 | ![]() | 583 × 390 (48 KB) | Ilcrepuscolo (discussione | contributi) | {{Museo |anagrafica=SCHEDA |autore=Raffaello |titolo=Enea e Acate sulla costa libica |periodo=Arte Moderna |datazione=1520 |tipologia=Pittura |tecnica=Olio su tela |ubicazione=National Gallery of Art, Washington |descrizione=La rara iconografia causò mol |
- Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Le seguenti 13 pagine usano questo file: