File:Bacco (Caravaggio).jpg

Dimensioni di questa anteprima: 526 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 211 × 240 pixel | 2 194 × 2 500 pixel.
File originale (2 194 × 2 500 pixel, dimensione del file: 1,52 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Autore: | Caravaggio |
---|---|
Nazione: | Italia |
Titolo: | Bacco |
Periodo: | Arte Moderna |
Stile: | Barocco |
Datazione: | 1525 |
Tipologia: | Pittura |
Tecnica: | Olio su tela |
Ubicazione: | Galleria degli Uffizi, Firenze |
Descrizione: | L'opera rappresenta Bacco, dio del vino e dell'ebbrezza. Secondo l'iconografia tradizionale è nudo, con una corona di foglie di vite o di edera, con in mano il tirso e un grappolo d'uva o una coppa di vino. In due disegni e in una tavoletta di Domenico Veneziano, Bacco in trionfo porta un cesto di frutti (i doni pagani del dio). Questa immagine è presente anche in una illustrazione del romanzo mitologico di Francesco Colonna, Hypnerotomachia Poliphili, un'opera molto diffusa negli ambienti colti del nord e del Centro Italia, le cui illustrazioni erano spesso replicate e diffuse nelle botteghe degli artisti. Il Bacco del Caravaggio si presenta seduto su di una specie di triclinio, coperto da un lenzuolo in forma di tunica che scopre parte del torso. Il dio offre la coppa di vino appena versato (se ne vedono le bollicine) con la mano sinistra, per cui si pensa che il pittore abbia usato uno specchio in cui si riflette la propria immagine (il volto è più paffuto e colorito, offrendo un'immagine di salute e abbondanza rispetto invece al dimagrimento patologico del cosiddetto "Bacchino malato"). La mano che versa il vino non sembra sicura, ma incerta (come mostrano la posizione delle dita e le vibrazioni sul bicchiere), ed è probabile che il pittore volesse inserire un indizio di ubriachezza. |
Sezione: | Mitologia Romana |
Tag: | Bacco |
Miniatura: | ![]() |
Vai nella Hall | Mitologie | Artisti | Periodi | Tipologie | Collezioni |
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:10, 5 lug 2020 | ![]() | 2 194 × 2 500 (1,52 MB) | Ilcrepuscolo (discussione | contributi) | |
14:31, 8 apr 2017 | Errore nella creazione della miniatura: File con dimensioni maggiori di 12,5 MP | 3 315 × 3 892 (9,29 MB) | Ilcrepuscolo (discussione | contributi) | {{Museo |anagrafica=SCHEDA |autore=Caravaggio |titolo=Bacco |tipologia=Dipinto |tecnica=Olio su tela |periodo=Epoca Moderna |datazione=1525 |ubicazione=Galleria degli Uffizi, Firenze |descrizione=- |tag=Bacco |sezione=Mitologia Romana }} <center> |
- Impossibile sovrascrivere questo file.
Utilizzo del file
Le seguenti 12 pagine usano questo file: