Modifica di Borametz

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 6: Riga 6:
 
A queste due versioni della leggenda corrispondono due diverse interpretazioni iconografiche: la prima da luogo ad una immagine di albero normale, con foglie e grossi frutti, dai quali fuoriescono piccoli animali; la seconda sfocia invece nell'immagine di una normale pecora, perfettamente conformata, il cui ombelico è collegato alla terra da un tronco.
 
A queste due versioni della leggenda corrispondono due diverse interpretazioni iconografiche: la prima da luogo ad una immagine di albero normale, con foglie e grossi frutti, dai quali fuoriescono piccoli animali; la seconda sfocia invece nell'immagine di una normale pecora, perfettamente conformata, il cui ombelico è collegato alla terra da un tronco.
  
==INTERPRETAZIONE==
+
==Interpretazione==
 
Cerchiamo ora di spiegare qualche aspetto della leggenda. Dietro alla prima versione della storia è agevole dimostrare che si nasconde semplicemente il cotone. Erodoto lo descrive come una sorta di lana che cresce sugli alberi indiani a mo' di frutto; e Teofrasto dice di questi alberi che producono piccole zucche della grandezza di una mela che, quando sono a maturazione, scoppiano, lasciando uscire di batuffoli di "lana". La parola usata per definire il frutto, significa anche agnello: ecco quindi facilmente spiegato come l'albero che produce la lana (e cioè il cotone), sia diventato l'albero che produce gli agnelli. La seconda versione, è invece genuinamente di origine orientale e deriva da due leggende, opportunamente miscelate: quella ebraica dello [[Jadu'a]] e quella cinese dello [[Shui Yang Tshui]]. Quest'ultima, dietro alla quale si cela una mitificazione del mollusco produttore del bisso, ci riporta alla correlazione tra una pianta mitica a metà tra regno vegetale ed animale ed una conchiglia bivalve che già abbiamo trovato a proposito delle [[Bernacae]]. E ipotizzabile che ambedue questi miti derivino da una medesima struttura simbolica, e che siano riportabi-li ad un unico archetipo.
 
Cerchiamo ora di spiegare qualche aspetto della leggenda. Dietro alla prima versione della storia è agevole dimostrare che si nasconde semplicemente il cotone. Erodoto lo descrive come una sorta di lana che cresce sugli alberi indiani a mo' di frutto; e Teofrasto dice di questi alberi che producono piccole zucche della grandezza di una mela che, quando sono a maturazione, scoppiano, lasciando uscire di batuffoli di "lana". La parola usata per definire il frutto, significa anche agnello: ecco quindi facilmente spiegato come l'albero che produce la lana (e cioè il cotone), sia diventato l'albero che produce gli agnelli. La seconda versione, è invece genuinamente di origine orientale e deriva da due leggende, opportunamente miscelate: quella ebraica dello [[Jadu'a]] e quella cinese dello [[Shui Yang Tshui]]. Quest'ultima, dietro alla quale si cela una mitificazione del mollusco produttore del bisso, ci riporta alla correlazione tra una pianta mitica a metà tra regno vegetale ed animale ed una conchiglia bivalve che già abbiamo trovato a proposito delle [[Bernacae]]. E ipotizzabile che ambedue questi miti derivino da una medesima struttura simbolica, e che siano riportabi-li ad un unico archetipo.
  

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Il Crepuscolo degli Dèi possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Il Crepuscolo degli Dèi:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)