Modifica di Alfeo (2)

Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.

Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale Il tuo testo
Riga 1: Riga 1:
{{Voce
+
Giovane cortigiano di [[Carlo Magno]], del quale è anche farmacista e medico personale: non è certo se questa figura del ciclo carolingio si chiami effettivamente così, poiché da molti egli viene identificato con un personaggio realmente esistito chiamato Pietro da Pisa (la città toscana era chiamata anche ''Alfea''), che per il suo sapere fu introdotto nella corte del re franco. Nell' ''Orlando Furioso'' Alfeo combatte contro i mori di [[Agramante]] per la difesa del suo re assediato in Parigi: dotato di arte divinatoria, decide di scrutarla in questo frangente per conoscere il proprio futuro, venendone tranquillizzato, in quanto la previsione che ottiene è quella di una lunghissima vita a fianco della moglie. Invece egli muore proprio durante l'assedio di Parigi, ucciso nella sua tenda, mentre dorme, dal nemico e coetaneo [[Cloridano]], penetrato nel campo dei cristiani alla ricerca del cadavere del re moro [[Dardinello]] caduto in battaglia. L'episodio trova una corrispondenza nel nono libro dell'[[Eneide]], dove viene descritta la strage dei [[Rutuli]] dormienti ad opera di Eurialo e Niso: il personaggio di Alfeo è modellato su quello di [[Ramnete]], tradito anch'egli dalle proprie virtù profetiche; identica è pure la morte per sgozzamento; a far la differenza tra i due è lo status, in quanto [[Ramnete]], che pure fa da augure a un sovrano importante come [[Turno]], non è cortigiano ma un re alleato, oltre che suo amico intimo.
|anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA
 
|nome originale=-
 
|altri nomi=-
 
|immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]]
 
|etimo=-
 
|sesso=Maschio
 
|sezione=Mitologia Medievale
 
|continente=Europa
 
|area=Europa Centrale
 
|paese=Francia
 
|origine=Ciclo Carolingio
 
|tipologia=Umani
 
|sottotipologia=Guerrieri
 
|specificità=Cavalieri
 
|sub=-
 
|indole=Benevola
 
|aspetto=Antropomorfo
 
|fisici1=-
 
|fisici2=-
 
|fisici3=-
 
|fisici4=-
 
|fisici5=-
 
|fisici6=-
 
|animali1=-
 
|animali2=-
 
|animali3=-
 
|animali4=-
 
|piante1=-
 
|piante2=-
 
|piante3=-
 
|piante4=-
 
|attributi1=-
 
|attributi2=-
 
|attributi3=-
 
|attributi4=-
 
  
|elemento=-
+
[[Categoria: Mitologia Carolingia]]
|habitat=-
+
[[Categoria: Guerrieri]]
|ambiti1=Presagio
+
[[Categoria: Eroi]]
|ambiti2=-
+
[[Categoria: Indovini&Profeti]]
|ambiti3=-
 
|ambiti4=-
 
|ambiti5=-
 
|ambiti6=-
 
|ambiti7=-
 
|ambiti8=-
 
}}
 
 
 
 
 
Giovane cortigiano di [[Carlo Magno]], del quale è anche farmacista e medico personale: non è certo se questa figura del ciclo carolingio si chiami effettivamente così, poiché da molti egli viene identificato con un personaggio realmente esistito chiamato Pietro da Pisa (la città toscana era infatti denominata anche ''Alfea''), che per il suo sapere fu introdotto nella corte del re franco.
 
 
 
==MORTE==
 
Nell' ''[[Orlando Furioso]]''  Alfeo combatte contro i mori di [[Agramante]] per la difesa del suo sovrano assediato in Parigi: dotato di arte divinatoria, decide di scrutarla in questo frangente per conoscere il proprio futuro, venendone tranquillizzato, in quanto la previsione che ottiene è quella di una lunghissima vita a fianco della moglie. Invece egli muore proprio durante l'assedio di Parigi, colpito di [[spada]] nella sua tenda, mentre dorme, dal nemico e coetaneo [[Cloridano]], penetrato nel campo dei cristiani alla ricerca del cadavere del re moro [[Dardinello]] caduto in battaglia.
 
 
 
 
 
<poem>  ''Così disse egli, e tosto il parlar tenne,''
 
''ed entrò dove il dotto Alfeo dormia,''
 
''che l'anno inanzi in corte a Carlo venne,''
 
''medico e mago e pien d'astrologia:''
 
''ma poco a questa volta gli sovenne;''
 
''anzi gli disse in tutto la bugia.''
 
''Predetto egli s'avea, che d'anni pieno''
 
''dovea morire alla sua moglie in seno:''
 
''ed or gli ha messo il cauto Saracino''
 
''la punta de la [[spada]] ne la gola.'' </poem>
 
(Ludovico Ariosto, ''Orlando Furioso'')
 
 
 
== Comicità del personaggio ==
 
L'episodio trova una corrispondenza nel nono libro dell' ''[[Eneide]]'', dove viene descritta la strage dei [[Rutuli]] dormienti ad opera di [[Eurialo (1)|Eurialo]] e [[Niso (1)|Niso]]: Alfeo è personaggio modellato su quello di [[Ramnete]], tradito anch'egli dalle proprie virtù profetiche; identica è pure la morte per sgozzamento; a far la differenza tra i due è lo status, in quanto [[Ramnete]], che pure fa da augure a un sovrano importante come [[Turno]], non è un cortigiano ma un re alleato, oltre che suo amico intimo. Rispetto al suo ascendente virgiliano, la figura di Alfeo è totalmente contrassegnata dall'ironia: Virgilio stigmatizza l'amore di [[Ramnete]] per il fasto e solleva dubbi sulla sua arte divinatoria, riconoscendo tuttavia in lui la devozione per gli dei e il sincero attaccamento a [[Turno]] (come è dimostrato dal grande dolore che la sua morte suscita tra i [[Rutuli]]), mentre il personaggio del ''Furioso'', nel quale è pur ripreso il motivo del vate incapace, sembra soprattutto essere nonostante la fedeltà al suo re una copia di certi giovani ambiziosi cortigiani contemporanei di Ludovico Ariosto, da lui conosciuti molto bene (il che non esclude l'identificazione del personaggio con Pietro da Pisa, la cui ascesa fu in effetti molto precoce). Inoltre, al contrario di [[Ramnete]], che osserva gli uccelli allo scopo di trarre auspici sull'esito della guerra, Alfeo interroga le stelle al solo fine di conoscere il proprio futuro, spinto dunque da motivi puramente egoistici, essendo egli ossessionato dal terrore di morire giovane.
 
 
 
==BIBLIOGRAFIA==
 
=== Fonti ===
 
*Ludovico Ariosto, ''[[Biblioteca:Orlando Furioso, Canto XVIII|Orlando Furioso, Canto XVIII]]''
 
 
 
 
 
[[Categoria:Mitologia Medievale]]
 
[[Categoria:Mitologia Carolingia]]
 
[[Categoria:Europa]]
 
[[Categoria:Europa Centrale]]
 
[[Categoria:Francia]]
 
[[Categoria:Umani]]
 
[[Categoria:Sesso: Maschio]]
 
[[Categoria:Indole: Benevola]]
 
[[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]]
 
[[Categoria:Guerrieri]]
 
[[Categoria:Cavalieri]]
 
[[Categoria:Medici]]
 
[[Categoria:Religiosi]]
 
[[Categoria:Profeti]]
 
[[Categoria:Presagio]]
 

Per favore tieni presente che tutti i contributi a Il Crepuscolo degli Dèi possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi Il Crepuscolo degli Dèi:Copyright per maggiori dettagli). Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!

Annulla Guida (si apre in una nuova finestra)

Template utilizzato in questa pagina: