Differenze tra le versioni di "Xaman Ek"
m (Sostituzione testo - 'Categoria:Mitologia Maya' con 'Categoria:Mitologia Precolombiana Categoria:Mitologia Maya') |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Voce | ||
+ | |anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA | ||
+ | |nome originale=- | ||
+ | |altri nomi=- | ||
+ | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|200px]] | ||
+ | |etimo=una morte | ||
+ | |sesso=Maschio | ||
+ | |sezione=Mitologia Precolombiana | ||
+ | |continente=Americhe | ||
+ | |area=Centroamerica | ||
+ | |paese=Messico | ||
+ | |origine=Maya | ||
+ | |tipologia=Divinità | ||
+ | |sottotipologia=Divinità Superne | ||
+ | |specificità=Divinità delle Stelle | ||
+ | |indole=Malevola | ||
+ | |aspetto=Antropomorfo | ||
+ | |animali=- | ||
+ | |piante=- | ||
+ | |attributi=- | ||
+ | |elemento=Fuoco | ||
+ | |habitat=CIelo | ||
+ | |ambiti=[[Elenchi:Stelle|Stelle]] | ||
+ | }} | ||
+ | |||
Dio della Stella Polare, ma considerato anche personificazione di ogni altra stella, patrono dei mercanti, avventurieri e dei navigatori. | Dio della Stella Polare, ma considerato anche personificazione di ogni altra stella, patrono dei mercanti, avventurieri e dei navigatori. | ||
Versione delle 08:38, 14 mar 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | una morte |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Precolombiana |
Continente: | Americhe |
Area: | Centroamerica |
Paese: | Messico |
Popolo/Regione: | Maya |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | Divinità Superne |
Specificità: | Divinità delle Stelle |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Fuoco |
Habitat: | CIelo |
Tematiche: | Stelle |
Dio della Stella Polare, ma considerato anche personificazione di ogni altra stella, patrono dei mercanti, avventurieri e dei navigatori.
Iconografia
E' raffigurato recante in mano il proprio glifo e con in testa l'uccello Moan.