Venilia
Versione del 3 lug 2020 alle 15:20 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "== Bibliografia ==" con "==BIBLIOGRAFIA==")
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Italia |
Popolo/Regione: | Romani |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | Divinità Superne |
Specificità: | Divinità dell'Alba |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Acqua |
Habitat: | Mare |
Tematiche: | Mare |
Antica dea italica del mare, identificata anche con una ninfa o Venere; si diceva fosse moglie di Giano. Secondo Virgilio era madre di Turno re dei Rutuli e moglie di Dauno.