Ts'ai-Sen
Versione del 5 gen 2020 alle 14:04 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Orientale |
Continente: | Asia |
Area: | Estremo Oriente |
Paese: | Cina |
Popolo/Regione: | Cinesi |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | Divinità delle Astrazioni |
Specificità: | Divinità della Ricchezza |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Cielo |
Tematiche: | - |
Importantissimo dio della Ricchezza. Il suo culto è molto popolare e diffuso; in suo onore si celebrano ogni anno solenni feste pubbliche.
Iconografia
Nelle rappresentazioni più comuni appare come un uomo fiero, con un tridente nella mano destra e un lingotto d'argento nella sinistra.