Takujiu
Versione del 22 mar 2020 alle 13:08 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=-' con '|specificità=- |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | Hakutaku |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Orientale |
Continente: | Asia |
Area: | Estremo Oriente |
Paese: | Giappone |
Popolo/Regione: | Shintoisti |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Animali |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Uomo-Animale |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Foresta |
Tematiche: | - |
Animale mitico a faccia umana barbuta, zampe pelose, coda di bue, sei corna (due incesta e quattro sul dorso) e tre occhi su ciascun fianco. È un animale di buon auspicio, che appare solo durante il regno di imperatori virtuosi. Viene anche chiamato Hakutaku, nome che va tuttavia attribuito ad una specie di Kirin.