Samuele (3)
Versione del 19 lug 2020 alle 10:38 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "==Bibliografia==" con "==BIBLIOGRAFIA==")
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Semitica |
Continente: | Asia |
Area: | Medio Oriente |
Paese: | Israele |
Popolo/Regione: | Ebrei |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Figlio di Elcana e Anna, faceva il servizio davanti al Signore. Fu chiamato da Dio, e diventò profeta e (l'ultimo) giudice di Israele (all'incirca dal 1075 a.C. al 1035). Nominò i suoi figli Ioel e Abia giudici, ma siccome non seguivano le sue orme Israele chiese un re - sebbene fosse contro la volontà di Dio - e così Samuele unse Saul come primo re di Israele . Durante il regno di Saul, Samuele lo condannò due volte per aver disubbidito a Dio e unse Davide al posto suo come re . Quando Davide fuggì da Saul, andò da Samuele a Rama. Morì, e fu seppellito a Rama. Saul lo fece salire dal regno dei morti.
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Fonti Antiche[modifica]
- 1Sam 1:20; 2:18,21,26; 3; 7:6,15-17; 8:1-22; 9:11-10:27; 13:8-15; 15:1,10-35; 16:1-13; 19:18-24; 25:1; 28:3-20
- Sir 46:13;
- Eb 11:32;
- 1Cr 6:28; 11:3; 33-34; 26:28; 29:29;
- 2Cr 35:18;
- Sal 99:6;
- Ger 15:1;
- At 3:24, 13:20