Rapsodo
Versione del 1 nov 2019 alle 17:08 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Artisti |
Specificità: | Musici |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
A differenza dell'aedo, che tramandava i miti e i poemi arricchendoli con la propria capacità creativa, i rapsodi erano tradizionalmente coloro che si limitavano ad un lavoro di memorizzazione, senza aggiungere né togliere nulla alla narrazione. Gli aedi erano come i cantautori d'oggi, mentre i rapsodi semplici esecutori vocali.