Quaiauh Tonatiuh
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | - |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Precolombiana |
Continente: | Americhe |
Area: | Centroamerica |
Paese: | Messico |
Popolo/Regione: | Aztechi |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Eventi |
Sottotipologia: | Calendario |
Specificità: | Ere |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | - |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | - |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Il terzo dei cinque Soli che si succedettero per illuminare i cinque mondi esistiti, secondo i calcoli degli Aztechi, in altrettante Ere solari. Secondo il mitologo Angelo Morretta, il nome del terzo Sole che, assieme agli altri quattro, è raffigurato nella famosa Pietra del Sole, è Quaiauh Tonatiuh che significa Sole Uccello, forse perché nell'Era del terzo Sole si salvarono solo gli uccelli o gli uomini furono tramutati in volatili.