|
|
(48 revisioni intermedie non mostrate.) |
Riga 2: |
Riga 2: |
| {| | | {| |
| | valign="top" width="75%" | | | | valign="top" width="75%" | |
- | {{finestra|logo=Mitologia.png|col1=#fafafa|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=<small>INTRODUZIONE</small>|font-size=100%|contenuto={{Mitologia Pellerossa}}}} | + | {{finestra|logo=Mitologia.png|col1=#fafafa|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=<small>INTRODUZIONE</small>|font-size=100%|contenuto={{Creature Fantastiche}}}} |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Popoli Algonchini|font-size=95%|contenuto=
| + | |
- | {{Portale:Mitologia Pellerossa/Algonchini}}}}
| + | |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Popoli Muskogi|font-size=95%|contenuto=
| + | |
- | {{Portale:Mitologia Pellerossa/Muskogi}}}}
| + | |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Popoli Penuti|font-size=95%|contenuto=
| + | |
- | {{Portale:Mitologia Africana Tribale/Penuti}}}}
| + | |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Popoli Salish|font-size=95%|contenuto=
| + | |
- | {{Portale:Mitologia Africana Tribale/Salish}}}}
| + | |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Popoli Sioux|font-size=95%|contenuto=
| + | |
- | {{Portale:Mitologia Pellerossa/Sioux}}}}
| + | |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Popoli Tano|font-size=95%|contenuto=
| + | |
- | {{Portale:Mitologia Africana Tribale/Tano}}}}
| + | |
| | valign="top" width="25%" | | | | valign="top" width="25%" | |
- | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Voci|font-size=95%|contenuto=
| |
- | {{Portale:Mitologia Pellerossa/Voci}}}}
| |
| {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Ultime Voci|font-size=95%|contenuto= | | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Ultime Voci|font-size=95%|contenuto= |
- | {{Portale:Mitologia Pellerossa/UltimeVoci}}}} | + | {{Portale:Creature Fantastiche/UltimeVoci}}}} |
| {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Piu Viste|font-size=95%|contenuto= | | {{finestra|logo=Ddraig.svg|col1=#444444|col2=FFFFE6|col3=#ECEDE1|titolo=Piu Viste|font-size=95%|contenuto= |
- | {{Portale:Mitologia Pellerossa/PiuViste}}}} | + | {{Portale:Creature Fantastiche/PiuViste}}}} |
INTRODUZIONE
Folletti, draghi, vampiri, ninfe e sirene, orchi e giganti, diavoli ed angeli. In ogni parte del mondo ed in ogni epoca della sua storia, l'uomo ha dato vita ad un corteo inesauribile e quanto più variegato possibile di creature fantastiche.
Il meccanismo mentale che ha portato alla produzione di una tale quantità di creature diverse è però sempre lo stesso.
Fin dalla sua "infanzia", l'uomo ha costantemente sentito il bisogno di "materializzare" tutti quei sentimenti interiori (amore, morte, paura) o quelle situazioni esterne (disastri naturali, malattie, fenomeni fisici, etc,) che in qualche maniera lo terrorizzavano o che non riusciva a spiegare, in modo da avere qualcosa di fisicamente concreto contro cui lottare o confrontarsi.
Voci presenti: 2.483
|
|