Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Voce | ||
+ | |anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA | ||
+ | |nome originale=- | ||
+ | |altri nomi=- | ||
+ | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
+ | |etimo=- | ||
+ | |sesso=Maschio | ||
+ | |sezione=Mitologia Classica | ||
+ | |continente=Europa | ||
+ | |area=Mediterraneo | ||
+ | |paese=Grecia | ||
+ | |origine=Greci | ||
+ | |tipologia=Umani | ||
+ | |sottotipologia=Nobili | ||
+ | |specificità=Sovrani | ||
+ | |indole=Malevola | ||
+ | |aspetto=Antropomorfo | ||
+ | |animali=- | ||
+ | |piante=- | ||
+ | |attributi=- | ||
+ | |elemento=- | ||
+ | |habitat=- | ||
+ | |ambiti=- | ||
+ | }} | ||
+ | |||
Re dell'[[Eubea]]. Attaccò la [[Beozia]] ma fu sconfitto da [[Eracle]], allora ancora molto giovane, e squartato dai cavalli. Il tutto avvenne sulle rive del fiume [[Eracleio]] ("ruscello di Eracle"); da allora ogni qualvolta dei cavalli si abbeveravano al fiume, improvvisamente si sentiva uscire dalle acque un nitrito. | Re dell'[[Eubea]]. Attaccò la [[Beozia]] ma fu sconfitto da [[Eracle]], allora ancora molto giovane, e squartato dai cavalli. Il tutto avvenne sulle rive del fiume [[Eracleio]] ("ruscello di Eracle"); da allora ogni qualvolta dei cavalli si abbeveravano al fiume, improvvisamente si sentiva uscire dalle acque un nitrito. | ||
Versione corrente
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità: | Sovrani |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Re dell'Eubea. Attaccò la Beozia ma fu sconfitto da Eracle, allora ancora molto giovane, e squartato dai cavalli. Il tutto avvenne sulle rive del fiume Eracleio ("ruscello di Eracle"); da allora ogni qualvolta dei cavalli si abbeveravano al fiume, improvvisamente si sentiva uscire dalle acque un nitrito.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Fonti Moderne
- [FERRARI 1999]Anna Ferrari (1999).
Dizionario di Mitologia. UTET. Show in Bibliography
- [GRIMAL 1999]Pierre Grimal (1999).
Enciclopedia di Mitologia. Garzanti. Show in Bibliography