Differenze tra le versioni di "Patroclo (1)"

(Galleria)
(19 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Figlio di [[Menezio (3)|Menezio]], il re di [[Opunte]]; secondo [[Igino]] era un giovane bellissimo. Avendo per disgrazia ucciso un suo compagno giocando, si rifugiò presso [[Peleo]] insieme con il padre [[Menezio]], e fu allevato con [[Achille]]. Divenuto suo intimo amico, lo seguì alla guerra di [[Troia]]. Quando gli [[Achei]], sconfitti, vennero ad implorare [[Achille]] affinchè tornasse a combattere, in vece sua andò Patroclo, che vestì la sua armatura e le sue armi.  
+
{{Voce
 +
|anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA
 +
|nome originale=-
 +
|altri nomi=-
 +
|immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|200px]]
 +
|etimo=-
 +
|sesso=Maschio
 +
|sezione=Mitologia Classica
 +
|continente=Europa
 +
|area=Mediterraneo
 +
|paese=Grecia
 +
|origine=Greci
 +
|tipologia=Umani
 +
|sottotipologia=Nobili
 +
|specificità=Principi
 +
|indole=Benevola
 +
|aspetto=Antropomorfo
 +
|animali=-
 +
|piante=-
 +
|attributi=-
 +
|elemento=-
 +
|habitat=-
 +
|ambiti=[[Elenchi:Amori|Amori]], [[Elenchi:Kalokagathìa|Kalokagathìa]], [[Elenchi:Omosessualità|Omosessualità]]
 +
}}
 +
 
 +
Figlio di [[Menezio (3)|Menezio]], il re di [[Opunte]]; secondo [[Igino]] era un giovane bellissimo. Avendo per disgrazia ucciso un suo compagno giocando, si rifugiò presso [[Peleo]] insieme con il padre [[Menezio (3)|Menezio]], e fu allevato con [[Achille]]. Divenuto suo intimo amico, lo seguì alla [[guerra di Troia]]. Quando gli [[Achei]], sconfitti, vennero ad implorare [[Achille]] affinchè tornasse a combattere, in vece sua andò Patroclo, che vestì la sua armatura e le sue armi.  
  
 
== La morte ==
 
== La morte ==
Patroclo uccise tantissimi nemici, tra cui il re licio [[Sarpedonte]] e diversi suoi uomini: ma venne ferito da [[Euforbo]] e finito da [[Ettore]]. [[Achille]] allora tornò a combattere e vendicò la morte del suo amico. Secondo alcune versioni la sua anima entrò nei [[Campi Elisi]], dove poi fu raggiunta da quelle di [[Antiloco]] e [[Achille]].
+
Patroclo uccise tantissimi nemici, tra cui il re licio [[Sarpedonte]] e diversi suoi uomini: ma venne ferito da [[Euforbo]] e finito da [[Ettore]]. [[Achille]] allora tornò a combattere e vendicò la morte dell' amico, sgozzando poi sul rogo funebre dodici giovinetti troiani da lui fatti prigionieri. Secondo alcune versioni l'anima di Patroclo entrò nei [[Campi Elisi]], dove poi fu raggiunta da quelle di [[Antiloco]] e [[Achille]].
 +
 
 +
 
 +
== Vittime di Patroclo nella guerra di Troia ==
 +
*[[Adrasto (3)|Adrasto]]
 +
*[[Cebrione]]
 +
*[[Erilao]]
 +
*[[Perimo]]
 +
*[[Pirecme (1)|Pirecme]]
 +
*[[Sarpedonte (2)|Sarpedonte]]
 +
*[[Stenelao]]
 +
*[[Trasidemo]]
  
  
Riga 9: Riga 45:
 
*William Shakespeare, ''Troilo e Cressida'', tragedia.
 
*William Shakespeare, ''Troilo e Cressida'', tragedia.
  
== Riferimenti artistici ==
+
{{Bibliografia}}
*Jacques-Louis David, ''Patroclo''.
+
 
  
==Galleria==
+
==Museo==
<gallery>
+
<DPL>
Immagine:AchillecuraPatroclo.jpg|<center>''Achille cura Patroclo ferito'', pittura vascolare di Sosia, inizio V secolo a.C., Berlino, Staatliche Museen
+
linksto=Patroclo
Immagine:Patroclodavid.jpg|<center>Jacques Louis David, ''Patroclo'', olio, 1780
+
namespace=Immagine
</gallery>
+
ordermethod=titlewithoutnamespace
 +
order=ascending
 +
format=<gallery perrow=5>,%PAGE%|[[:Immagine:%TITLE%|%TITLE%]]\n,,</gallery>
 +
</DPL>
  
 +
[[Categoria:Mitologia Classica]]
 
[[Categoria:Mitologia Greca]]
 
[[Categoria:Mitologia Greca]]
 
[[Categoria:Europa]]
 
[[Categoria:Europa]]
Riga 25: Riga 65:
 
[[Categoria:Umani]]
 
[[Categoria:Umani]]
 
[[Categoria:Guerrieri]]
 
[[Categoria:Guerrieri]]
 +
[[Categoria:Nobili]]
 
[[Categoria:Principi]]
 
[[Categoria:Principi]]
 
[[Categoria:Kalokagathìa]]
 
[[Categoria:Kalokagathìa]]
Riga 31: Riga 72:
 
[[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]]
 
[[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]]
 
[[Categoria:Amori]]
 
[[Categoria:Amori]]
 +
[[Categoria:Omosessualità]]

Versione delle 20:48, 22 ott 2019

SCHEDA
Noimage.jpg
IDENTITÀ
Nome orig.: -
Altri nomi: -
Etimologia: -
Sesso: Maschio
Genitori: [[{{{padre1}}}]] e [[{{{madre1}}}]]
oppure [[{{{padre2}}}]] e [[{{{madre2}}}]]
oppure [[{{{padre3}}}]] e [[{{{madre3}}}]]
oppure [[{{{padre4}}}]] e [[{{{madre4}}}]]
Fratelli/Sorelle:
Fratellastri e/o
Sorellastre:
{{{consorte}}} {{{figlio}}}
[[{{{consorte1}}}]]
[[{{{consorte2}}}]]
[[{{{consorte3}}}]]
[[{{{consorte4}}}]]
[[{{{consorte5}}}]]
LOCALIZZAZIONE
Sezione: Mitologia Classica
Continente: Europa
Area: Mediterraneo
Paese: Grecia
Regione: [[{{{regione}}}]]
Provincia: [[{{{provincia}}}]]
Città: [[{{{citta}}}]]
Origine: Greci
CLASSIFICAZIONE
Tipologia: Umani
Sottotipologia: Nobili
Specificità: Principi
Subspecifica: [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]]
CARATTERI
Aspetto: Antropomorfo
Indole: Benevola
Elemento:
Habitat:
ATTRIBUTI
Fisici
Animali
Vegetali
Minerali
Alimenti
Colori
Numeri
Armi
Abbigliamento
Altri
Personaggi
TEMATICHE

Figlio di Menezio, il re di Opunte; secondo Igino era un giovane bellissimo. Avendo per disgrazia ucciso un suo compagno giocando, si rifugiò presso Peleo insieme con il padre Menezio, e fu allevato con Achille. Divenuto suo intimo amico, lo seguì alla guerra di Troia. Quando gli Achei, sconfitti, vennero ad implorare Achille affinchè tornasse a combattere, in vece sua andò Patroclo, che vestì la sua armatura e le sue armi.

La morte

Patroclo uccise tantissimi nemici, tra cui il re licio Sarpedonte e diversi suoi uomini: ma venne ferito da Euforbo e finito da Ettore. Achille allora tornò a combattere e vendicò la morte dell' amico, sgozzando poi sul rogo funebre dodici giovinetti troiani da lui fatti prigionieri. Secondo alcune versioni l'anima di Patroclo entrò nei Campi Elisi, dove poi fu raggiunta da quelle di Antiloco e Achille.


Vittime di Patroclo nella guerra di Troia


Riferimenti letterari

La figura di Patroclo nella letteratura postclassica

  • William Shakespeare, Troilo e Cressida, tragedia.

BIBLIOGRAFIA

Fonti Antiche

Fonti Moderne


Titolo Autore Anno
Dizionario di Mitologia Ferrari, Anna 1999
Dizionario di Mitologia Classica. Dèi, eroi, feste Biondetti, Luisa 1997


Museo