Parossiti
Versione del 22 mar 2020 alle 19:00 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=Popoli Favolosi' con '|specificità=Popoli Favolosi |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Medievale |
Continente: | Europa |
Area: | - |
Paese: | - |
Popolo/Regione: | Bestiari |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Umanoidi |
Specificità: | Popoli Favolosi |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Neutrale |
Elemento: | Terra |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Questi esseri, equivalenti agli Astomi, secondo Giovanni da Pian del Carpine si troverebbero a nord dell'Ungheria e sarebbero a suo tempo stati sconfitti dai Tartari. Essi «hanno il petto e la bocca assai piccoli e, ci è stato detto, non mangiano, ma fanno cuocere la carne e, quando essa è cotta, la pongono sulla marmitta e ne assorbono il fumo e si nutrono soltanto di ciò; e se mangiano, è assai poco».