Nighna
Versione del 22 mar 2020 alle 18:31 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=Demoni' con '|specificità=Demoni |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Indo-Iranica |
Continente: | Asia |
Area: | Asia Meridionale |
Paese: | India |
Popolo/Regione: | Hindu |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Creature Fantastiche |
Sottotipologia: | Esseri Intermediari |
Specificità: | Demoni |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Inferi |
Tematiche: | Antropofagia, Parto |
Demone che ama penetrare nel grembo delle donne incinte, quando queste mangiano carne o siedono di notte sotto un albero, o in un trivio o un quadrivio, e ne divora i feti. Ha una sorella, Mohani l'Ingannatrice, che invece trasforma i feti in rettili.