![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Guerrieri |
Specificità : | Fanti |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | Tromba |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Punizione Divina |
Guerriero troiano, figlio di Eolo, sorpassò tutti i suoi contemporanei nell'arte di suonare la tromba, e con essa incitava i concittadini alla battaglia; era al servizio di Ettore.
[modifica] La morte
Dopo la caduta di Troia Miseno fu compagno di Enea e lo seguì in Italia. Morì lungo il viaggio, ucciso da Tritone per essersi vantato di saper suonare la tromba meglio di lui: e avendo Enea ritrovato il suo cadavere presso un promontorio situato nei Campi Flegrei (Napoli), impose a quello il nome del suo infelice compagno. Era parente, forse addirittura fratello, di Corineo.