Julius
Versione del 2 feb 2019 alle 12:30 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | campo |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Slava |
Continente: | Europa |
Area: | Europa dell'Est |
Paese: | Polonia |
Popolo/Regione: | Slavi occidentali |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Cielo |
Tematiche: | Protezione |
Divinità tutelare di Wolin, città della Pomerania (Polonia). È Giulio Cesare divinizzato, che era adorato come presunto fondatore della città. Il nome della città nei testi latini medievali è Iulin, presumibilmente un derivato dal nome dell'imperatore romano. A Wolin c'era un pilastro di legno con una vecchia lancia scavata dentro; la lancia presumibilmente apparteneva a Giulio Cesare. Secondo Dynda, questo pilastro di Giulio era un'altra rappresentazione dell'axis mundi del Triglav.