Iliona
Versione del 24 nov 2019 alle 14:23 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità: | Sovrani |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Neutrale |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Vendetta |
La maggiore delle figlie di Priamo ed Ecuba. Sposò Polinestore, re del Chersoneso Tracio. Secondo una leggenda, a lei fu affidato il fratello Polidoro, Iliona lo scambiò con il proprio figlio Deifilo. Sicchè quando Polinestore volle uccidere Polidoro per impossessarsi del tesoro troiano, uccise a sua insaputa il proprio figlio. Iliona ne vendicò la morte insieme alla madre.