Gilippo
Versione del 26 nov 2019 alle 18:20 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi)
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Italia |
Popolo/Regione: | Romani |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | [[:Elenchi:{{{sub}}}|{{{sub}}}]] |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Suddito di Evandro; sposò una donna etrusca, con la quale generò nove bellissimi figli maschi che combatterono nella guerra troiano-italica insieme a Pallante in appoggio a Enea. Uno di essi venne trafitto dal giavellotto di Tolumnio, il quale in tal modo ruppe la tregua che Turno aveva stipulato con Enea.