Differenze tra le versioni di "Fiordiligi"
m (Sostituzione testo - "== Bibliografia ==" con "==BIBLIOGRAFIA==") |
|||
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{Voce | ||
+ | |anagrafica= SCHEDA ANAGRAFICA | ||
+ | |nome originale=- | ||
+ | |altri nomi=- | ||
+ | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
+ | |etimo=- | ||
+ | |sesso=Femmina | ||
+ | |sezione=Mitologia Medievale | ||
+ | |continente=Europa | ||
+ | |area=Europa Centrale | ||
+ | |paese=Francia | ||
+ | |origine=Ciclo Carolingio | ||
+ | |tipologia=Umani | ||
+ | |sottotipologia=- | ||
+ | |specificità=- | ||
+ | |sub=- | ||
+ | |indole=Benevola | ||
+ | |aspetto=Antropomorfo | ||
+ | |animali=- | ||
+ | |piante=- | ||
+ | |attributi=- | ||
+ | |elemento=- | ||
+ | |habitat=- | ||
+ | |ambiti=[[Elenchi:Amori|Amori]] | ||
+ | }} | ||
+ | |||
Sposa di [[Brandimarte]]. E' l'unica che ha visto [[Orlando]] impazzire, ed è in grado di riconoscerlo. Erra in cerca del suo sposo Brandimarte, il quale a sua volta è sulle tracce di Orlando impazzito. Assiste casualmente alla zuffa tra [[Rodomonte]] e [[Orlando]], lo riconosce, ma non può impedire che il conte si allontani. Recapita a [[Ruggiero]] la sfida a duello (anonima) di Bradamante, gelosa di [[Marfisa]]. | Sposa di [[Brandimarte]]. E' l'unica che ha visto [[Orlando]] impazzire, ed è in grado di riconoscerlo. Erra in cerca del suo sposo Brandimarte, il quale a sua volta è sulle tracce di Orlando impazzito. Assiste casualmente alla zuffa tra [[Rodomonte]] e [[Orlando]], lo riconosce, ma non può impedire che il conte si allontani. Recapita a [[Ruggiero]] la sfida a duello (anonima) di Bradamante, gelosa di [[Marfisa]]. | ||
− | <br>A Biserta raggiunge Orlando, proprio mentre il pazzo si incontra con [[Astolfo]] e altri quattro cavalieri. Permette così che Orlando venga riconosciuto e che gli venga restituito il senno. Sempre a Biserta attende gli esiti del triplice duello di Lampedusa, e apprende della morte del marito Brandimarte. | + | <br>A Biserta raggiunge Orlando, proprio mentre il pazzo si incontra con [[Astolfo]] e altri quattro cavalieri. Permette così che Orlando venga riconosciuto e che gli venga restituito il senno. Sempre a Biserta attende gli esiti del triplice duello di Lampedusa, e apprende della morte del marito Brandimarte: morirà poco dopo di dolore. Nell'Orlando Innamorato è chiamata Fiordalisa. |
+ | |||
+ | ==BIBLIOGRAFIA== | ||
+ | === Fonti === | ||
+ | *Matteo Maria Boiardo, [[Orlando Innamorato]] | ||
+ | *Ludovico Ariosto, [[Orlando Furioso]] | ||
+ | [[Categoria:Mitologia Medievale]] | ||
[[Categoria:Mitologia Carolingia]] | [[Categoria:Mitologia Carolingia]] | ||
+ | [[Categoria:Europa]] | ||
+ | [[Categoria:Europa Centrale]] | ||
+ | [[Categoria:Francia]] | ||
[[Categoria:Amori]] | [[Categoria:Amori]] | ||
+ | [[Categoria:Umani]] | ||
+ | [[Categoria:Sesso: Femmina]] | ||
+ | [[Categoria:Indole: Benevola]] | ||
+ | [[Categoria:Aspetto: Antropomorfo]] |
Versione attuale delle 07:23, 3 lug 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Medievale |
Continente: | Europa |
Area: | Europa Centrale |
Paese: | Francia |
Popolo/Regione: | Ciclo Carolingio |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Amori |
Sposa di Brandimarte. E' l'unica che ha visto Orlando impazzire, ed è in grado di riconoscerlo. Erra in cerca del suo sposo Brandimarte, il quale a sua volta è sulle tracce di Orlando impazzito. Assiste casualmente alla zuffa tra Rodomonte e Orlando, lo riconosce, ma non può impedire che il conte si allontani. Recapita a Ruggiero la sfida a duello (anonima) di Bradamante, gelosa di Marfisa.
A Biserta raggiunge Orlando, proprio mentre il pazzo si incontra con Astolfo e altri quattro cavalieri. Permette così che Orlando venga riconosciuto e che gli venga restituito il senno. Sempre a Biserta attende gli esiti del triplice duello di Lampedusa, e apprende della morte del marito Brandimarte: morirà poco dopo di dolore. Nell'Orlando Innamorato è chiamata Fiordalisa.
BIBLIOGRAFIA[modifica]
Fonti[modifica]
- Matteo Maria Boiardo, Orlando Innamorato
- Ludovico Ariosto, Orlando Furioso