(Una revisione intermedia non mostrata.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | Titanessa, figlia di [[Urano]] e [[Gea]], sposa del fratello [[Ceo]], madre di [[Asteria]] e di [[Leto]]. Fu la dea dell'oracolo di [[Delfi]], che aveva istituito assieme a [[Teti]] e che poi donò al nipote [[Apollo]] per il suo compleanno. | + | Titanessa, figlia di [[Urano]] e [[Gea]], sposa del fratello [[Ceo (1)|Ceo]], madre di [[Asteria]] e di [[Leto]]. Fu la dea dell'oracolo di [[Delfi]], che aveva istituito assieme a [[Teti]] e che poi donò al nipote [[Apollo]] per il suo compleanno. |
==Etimologia== | ==Etimologia== | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
[[Immagine:Febedisc.png|1000px|center|frameless|Discendenza di Febe]] | [[Immagine:Febedisc.png|1000px|center|frameless|Discendenza di Febe]] | ||
+ | [[Categoria:Mitologia Classica]] | ||
[[Categoria:Mitologia Greca]] | [[Categoria:Mitologia Greca]] | ||
[[Categoria:Europa]] | [[Categoria:Europa]] |
Versione corrente
Titanessa, figlia di Urano e Gea, sposa del fratello Ceo, madre di Asteria e di Leto. Fu la dea dell'oracolo di Delfi, che aveva istituito assieme a Teti e che poi donò al nipote Apollo per il suo compleanno.
[modifica] Etimologia
Il suo nome significa "la Pura".