![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | Nobili |
Specificità : | Sovrani |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
Re di Sparta della dinastia degli Euripontidi. Secondo Erodoto è figlio di Polidette e padre di Carilao. Pausania lo considera invece figlio di Pritani e padre di Polidette.
La tradizione lo considera fratello o, più frequentemente, padre di Licurgo. Probabilmente si tratta di un personaggio immaginario, nato come ipostasi dell'eunomia attribuita a Licurgo.
Il suo regno sarebbe stato interamente pacifico.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Fonti Antiche
- Erodoto, Storie, VIII, 131 .
- Pausania, Descrizione della Grecia, III, VII, 2
- Plutarco, Vita di Licurgo, I.