Eriu
Versione del 22 mar 2020 alle 12:00 di Ilcrepuscolo (discussione | contributi) (Sostituzione testo - '|specificità=-' con '|specificità=- |sub=-')
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Celtica |
Continente: | Europa |
Area: | Nordeuropa |
Paese: | Irlanda |
Popolo/Regione: | Irlandesi |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | Divinità Superne |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | - |
Tematiche: | - |
La dea da cui l'Irlanda prende il nome. Nella lingua gaelica infatti Irlanda si dice Erin che significa letteralmente "la terra di Eriu". regina dei Tuatha De Danann, figlia di Fiacha ed Ernmass, una delle tre dee eponime d'Irlanda. Sposa di re Tethor Mac Greine, appare generalmente in triade con Banba e Fodla.