Modifica di Egisto
Attenzione: non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se accedi o crei un'utenza, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Questa modifica può essere annullata.
Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale | Il tuo testo | ||
Riga 31: | Riga 31: | ||
<br>Egisto gli rivelò che l'aveva avuta dalla madre. [[Tieste]] ordinò dunque al giovane di portargli la madre, ma quando [[Pelopia]] venne a sapere di essere stata violata dal padre, sconcertata si uccise con la spada di [[Tieste]]. Questi, fattosi riconoscere da Egisto per suo padre, comandò al giovane di fare vedere la spada insanguinata ad [[Atreo]], e una volta che egli si fosse tranquillizzato, di ucciderlo. Questa volta Egisto non fallì il suo compito. [[Tieste]] così ritornò sul trono di [[Micene]], anche se non durò a lungo, dal momento che [[Agamennone]], aiutato da [[Tindareo]], riconquistò [[Micene]] e mandò nuovamente in esilio [[Tieste]], mentre Egisto partiva alla ricerca di terre più calme dove potere meditare la sua vendetta. | <br>Egisto gli rivelò che l'aveva avuta dalla madre. [[Tieste]] ordinò dunque al giovane di portargli la madre, ma quando [[Pelopia]] venne a sapere di essere stata violata dal padre, sconcertata si uccise con la spada di [[Tieste]]. Questi, fattosi riconoscere da Egisto per suo padre, comandò al giovane di fare vedere la spada insanguinata ad [[Atreo]], e una volta che egli si fosse tranquillizzato, di ucciderlo. Questa volta Egisto non fallì il suo compito. [[Tieste]] così ritornò sul trono di [[Micene]], anche se non durò a lungo, dal momento che [[Agamennone]], aiutato da [[Tindareo]], riconquistò [[Micene]] e mandò nuovamente in esilio [[Tieste]], mentre Egisto partiva alla ricerca di terre più calme dove potere meditare la sua vendetta. | ||
− | == | + | ==Bibliografia== |
===Fonti antiche=== | ===Fonti antiche=== | ||
{{fontiantiche|FontiAntiche:Egisto}} | {{fontiantiche|FontiAntiche:Egisto}} |