![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | Cromide |
Etimologia: | - |
Sesso: | Maschio |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Classica |
Continente: | Europa |
Area: | Mediterraneo |
Paese: | Grecia |
Popolo/Regione: | Greci |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Umani |
Sottotipologia: | - |
Specificità : | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Malevola |
Elemento: | - |
Habitat: | - |
Tematiche: | Metamorfosi |
Seguace di Fineo, chiamato anche Cromide, durante l'irruzione al matrimonio di Perseo ed Andromeda decapitò Emazione, senza alcun rispetto per quell'uomo anziano e inerme.
[modifica] La fine
Cromi fu a quanto pare tra i duecento uomini di Fineo che Perseo pietrificò con la testa di Medusa (di questi solo cinque vengono nominati): Ovidio infatti non lo dice già morto nei precedenti combattimenti.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Fonti Antiche
- Ovidio, Metamorfosi, Libro V