Differenze tra le versioni di "Cavillaca"
m (Sostituzione testo - '|specificità=-' con '|specificità=- |sub=-') |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
|immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | |immagine=[[Immagine:Noimage.jpg|250px]] | ||
|etimo=- | |etimo=- | ||
− | |sesso= | + | |sesso=Femmina |
|sezione=Mitologia Precolombiana | |sezione=Mitologia Precolombiana | ||
|continente=Americhe | |continente=Americhe | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
|sottotipologia=- | |sottotipologia=- | ||
|specificità=- | |specificità=- | ||
+ | |sub=- | ||
|indole=Benevola | |indole=Benevola | ||
|aspetto=Antropomorfo | |aspetto=Antropomorfo |
Versione attuale delle 11:57, 22 mar 2020
![]() | |
---|---|
IDENTITA' | |
Nome originale: | - |
Altri nomi: | - |
Etimologia: | - |
Sesso: | Femmina |
LOCALIZZAZIONE | |
Sezione: | Mitologia Precolombiana |
Continente: | Americhe |
Area: | Sudamerica |
Paese: | Perù |
Popolo/Regione: | Inca |
CLASSIFICAZIONE | |
Tipologia: | Divinità |
Sottotipologia: | - |
Specificità: | - |
Subspecifica: | - |
ATTRIBUTI | |
Aspetto: | Antropomorfo |
Animali: | - |
Piante: | - |
Altri attributi: | - |
CARATTERI | |
Indole: | Benevola |
Elemento: | Terra |
Habitat: | Cielo |
Tematiche: | Verginità |
Si racconta che Coniraya, il dio della luna, abbia plasmato il suo sperma nella somiglianza di un frutto che Cavillaca, una dea vergine, mangiò inconsapevolmente, rimanendo così incinta; ebbe in tal modo un figlio. Chiamati a raccolta tutti gli dèi chiese di sapere chi era il padre del ragazzo. Poiché nessuno rispondeva ella mise allora il ragazzo in terra e quello strisciò verso Coniraya. Cavillaca, vergognosa perché il dio della luna era il più povero e più pieno di semi tra gli dei, afferrò suo figlio e fuggì. Quando giunse alla costa del Perù trasformò suo figlio in pietra.